Mai+rinunciare+ai+grandi+classici%3A+peperoni+ripieni+al+forno%2C+ma+a+modo+mio%21
osteriacontiniit
/2025/08/28/mai-rinunciare-ai-grandi-classici-peperoni-ripieni-al-forno-ma-a-modo-mio/amp/
Food

Mai rinunciare ai grandi classici: peperoni ripieni al forno, ma a modo mio!

I peperoni ripieni sono un grande classico della cucina italiana. Sono molto belli da vedere perché sono colorati, gustosi e versatili e si prestano a moltissime varianti. Possono essere farciti con carne, riso, verdure o legumi e rappresentano un piatto unico nutriente e saporito. Io li considero come secondo piatto o anche come piatto unico accompagnato da una fresca insalata.

Peperoni ripieni (www.osteriacontini.it)

 

Inoltre, mi piacciono perché si possono preparare in anticipo e scaldare poco prima di portarli in tavola. Per chi ha poco tempo è l’ideale. Tra le versioni più amate c’è quella con ripieno di carne macinata e formaggio, che li rende morbidi e ricchi di sapore, perfetti per tutta la famiglia. Quindi, anche i più piccoli, che sono quelli più difficili da accontentare, possono esserne incuriositi. Ma ecco la mia ricetta base.

Ingredienti

  • 4 peperoni medi (rossi o gialli)
  • 300 g di carne macinata (manzo o mista)
  • 150 g di pane raffermo
  • 100 ml di latte
  • 100 g di mozzarella o scamorza a cubetti
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo tritato
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Peperoni ripieni al forno: un procedimento semplice anche per principianti

Prendiamo i nostri 4 peperoni e, di solito, io ne prendo due gialli e due rossi. Quelli verdi non sono altro che quelli immaturi, che sono amari e dal gusto troppo “erbaceo” per i miei gusti. Quindi, laviamoli per bene e tagliamoli. Togliamo la calotta superiore e svuotiamoli dai semi.

Peperoni (www.osteriacontini.it)

 

Una volta che ci siamo occupati dei peperoni lasciamoli da parte un attimo. Passiamo ad altri passaggi. Mettiamo il pane in ammollo nel latte, strizziamolo per bene e mettiamolo in una ciotola. Aggiungiamo nella ciotola anche la carne macinata, l’uovo, il parmigiano, la mozzarella.

Aggiungiamo anche l’aglio tritato, il prezzemolo tritato e aggiustiamo di sale e pepe. Ne basta poco sia per uno che per l’altro. Mescoliamo e amalgamiamo il tutto bene per bene perché questo è il nostro ripieno.

Pane e latte (www.osteriacontini.it)

 

Accendiamo il forno a 180° e nel frattempo assembliamo i nostri peperoni. Quindi, mettiamo il ripieno in ogni peperone e richiudiamo con la loro calotta. Prendiamo una teglia con carta da forno unta con un filo di olio e disponiamo i nostri peperoni ripieni. Poi passiamo alla cottura per circa 40 minuti.

Se volete una deliziosa crosticina dorata, vi consiglio di spolverare con pangrattato e olio la superficie di ogni peperone prima di infornare. Oppure, se volete dei sapori più mediterranei, vi consiglio di aggiungere del basilico, del timo o dell’origano. A vostra scelta. Secondo me il risultato è ottimo, da proporre assolutamente al prossimo pasto!

Nadia Fusetti

Recent Posts

Filanti, cremose e avvolgenti: queste crespelle ai funghi portano l’autunno sulla tua tavola

Le crespelle ai funghi sono uno di quei piatti che portano subito aria d’autunno in…

10 ore ago

Li abbiamo fatti di zucchine e di melanzane, ma non sai quanto sono buoni gli involtini di peperoni: croccanti e filanti allo stesso tempo

Gli involtini, a casa mia, sono un po’ una certezza. Li preparo spesso con le…

12 ore ago

Non avevo voglia della solita pasta con i cavolfiori, così ho fatto un risotto cremoso e dal profumo super invitante

A volte capita di aprire il frigorifero e non avere voglia di quello che cucini…

14 ore ago

Dal mio ritorno dalla Sardegna mangio solo sugo alla Campidanese. Ti svelo come lo preparo

Dalla mia vacanza in Sardegna mi sono portata a casa una miriade di ricordi. Dalle…

15 ore ago

Sai fare i burger di lenticchie e verdure? Sono un’alternativa vegetariana ottima per tutti

Ti ho chiesto se sai fare i burger di lenticchie e verdure perchĂ© sono un’ottima…

17 ore ago