Sento già il Natale nell’aria, non a caso preparo per il prossimo antipasto un’elegante coppa di cocktail di scampi

Ricetta a base di mare, fresca e cremosa, super gustosa e ideale per le giornate d’estate, seppur allo stesso tempo sia considerata un piatto elegante e raffinato da servire all’interno dei menù delle occasioni speciali. Stiamo parlando del cocktail di scampi, oggetto di scenografiche e moderne presentazioni, delicato sia dal punto di vista visivo che del gusto.

Questo grande classico è nato negli anni ’80 e da quel momento ha guadagnato enorme popolarità, diventando un piatto cult che tutt’oggi fa breccia nei cuori e ricade tra le prime scelte quando si tratta di giornate da festeggiare attorno a una tavola imbandita. Il cocktail di scampi è di per sé facile da cucinare: in pochi istanti e poche mosse abbiamo l’antipasto pronto da impiattare lasciando libero sfogo alla fantasia, avvalendoci di coppe che catturino lo sguardo e invitino ad assaggiare.

cocktail di scampi
Cocktail di scampi in coppa (Osteriacontini.it)

 

Cocktail di scampi, la mia coppa fresca preferita: la preparo per l’antipasto della prossima cena

  • 400 g di scampi surgelati
  • 60 g di maionese
  • 100 g di yogurt greco
  • 30 g di ketchup
  • 3 foglie di insalata iceberg

E’ sempre un gran successo il cocktail di scampi: una porzione non è mai abbastanza

Quante porzioni potrei mangiare di cocktail di scampi in una sola sera? Chi lo sa! Quel che è certo è che una singola coppa non mi basta mai: incredibilmente sfizioso, potrei abbandonarmi al piacere di tanti bocconi cremosi e non rendermi conto del tempo che passa e delle quantità che mangio. E pensare che è una ricetta così semplice…

cocktail di scampi
Cocktail di scampi, l’antipasto retrò che continua ad affascinare (Osteriacontini.it)

 

Se il tempo a disposizione scarseggia, possiamo preparare le nostre coppe di cocktail di scampi avvalendoci di prodotti già pronti. In questo modo, saranno sufficienti cinque minuti d’orologio ed ecco che saranno già servibili a tavola, con le forchettine da pesce già posizionate affianco a suggerire l’avvio del pasto.

cocktail di scampi
Così preparo in cinque minuti un cocktail di scampi che abbellisce la tavola (Osteriacontini.it)

 

In questo caso, basterà sbollentare in acqua salata gli scampi surgelati per un paio di minuti. Scoliamoli e facciamoli raffreddare del tutto. Per una nota di sapore in più, consiglio di lasciarmi qualche istante a marinare subito dopo la cottura in succo d’arancia o di lime. In una ciotola a parte, prepariamo la salsa d’accompagnamento.

Mescoliamo la maionese con il ketchup e avremo ottenuto un composto rosato che sarà la nostra salsa cocktail. Sistemiamo nelle coppette uno strato di insalata iceberg, poi posizioniamo gli scampi e infine ricopriamo con la salsa. L’antipasto è servito! Poi, per un risultato più autentico e genuino che esprima al meglio le potenzialità dell’homemade in fatto di sapore e qualità degli ingredienti, possiamo optare per l’utilizzo del pesce fresco e della maionese fatta in casa. Avremo bisogno di poca pazienza in più ma ne varrà la pena!

Gestione cookie