Zucchine+e+scamorza+affumicata%2C+la+coppia+vincente+per+creare+il+mio+risotto+preferito%3A+%C3%A8+super+cremoso%21
osteriacontiniit
/2025/08/28/zucchine-e-scamorza-affumicata-la-coppia-vincente-per-creare-il-mio-risotto-preferito-e-super-cremoso/amp/
Food

Zucchine e scamorza affumicata, la coppia vincente per creare il mio risotto preferito: è super cremoso!

Oggi vi voglio proporre un risotto, che è il mio preferito: risotto con zucchine e scamorza affumicata. Si tratta di un piatto cremoso e avvolgente, che unisce la delicatezza delle zucchine al sapore deciso della scamorza. È una ricetta semplice, che anche chi non è pratico può fare senza problemi, ma il risultato è sorprendente.

Risotto zucchine e scamorza (www.osteriacontini.it)

 

Questo risotto è perfetto per un pranzo in famiglia, per una cena o per stupire gli ospiti con un primo piatto che profuma di tradizione ma con una nota originale grazie all’affumicatura. Il formaggio, che si scioglie alla fine, crea fili golosi e un profumo irresistibile. Insomma, vi sto proponendo un piatto che conquista grandi e piccoli, soprattutto se servito ben caldo, con una spolverata di parmigiano. Allora, seguire questa ricetta e preparate questo piatto alla prima occasione.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di riso Carnaroli o Arborio
  • 150 g di scamorza affumicata
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 30 g di burro (o un filo di olio d’oliva)
  • 2 zucchine medie
  • 1 l di brodo vegetale caldo
  • 1 cipolla piccola
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • sale
  • pepe

Risotto con zucchine e scamorza: una specialità filante da provare subito

Per prima cosa prepariamo il brodo vegetale e teniamolo caldo. A questo punto passiamo alle zucchine, che dobbiamo lavare per bene e tagliare a dadini. Mettiamo da parte anche queste. Fino a qui niente di complicato e saranno passaggi semplici fino alla fine della ricetta, ve lo prometto.

Zucchine a dadini (www.osteriacontini.it)

 

Poi, prendiamo una casseruola dove andremo a far appassire la cipolla tritata con il burro oppure, se preferite, con un po’ di olio d’oliva. Mettiamo i dadini di zucchine e cuociamo per circa 5 minuti. Aggiustiamo di sale e pepe. È questo il momento di versare il riso, tostarlo per un paio di minuti prima di aggiungere il vino bianco e far evaporare l’alcol.

Adesso inizia la cottura vera e proprio aggiungendo il brodo vegetale un mestolo alla volta, mescolando e aspettando che si assorba del tutto. Ripetiamo l’azione per circa 15-18 minuti.

Scamorza affumicata (www.osteriacontini.it)

 

Quando siamo quasi alla fine della cottura, mettiamo la scamorza a cubetti e poi il parmigiano. Lasciamo riposare per un minuto e impiattiamo. Questo è tutto quello che si deve fare per preparare questo cremoso e filante risotto. Naturalmente, dobbiamo fare qualche passaggio di decorazione.

Infatti, secondo me è molto meglio presentare un piatto con alcuni dettagli che possano accontentare anche la vista. Quindi, di solito, io aggiungo qualche fettina di zucchina, qualche scaglia di scamorza o di parmigiano. Qui è il momento di dare sfogo alla vostra creatività se ne avete voglia e se vi piace.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Mai rinunciare ai grandi classici: peperoni ripieni al forno, ma a modo mio!

I peperoni ripieni sono un grande classico della cucina italiana. Sono molto belli da vedere…

2 ore ago

Filanti, cremose e avvolgenti: queste crespelle ai funghi portano l’autunno sulla tua tavola

Le crespelle ai funghi sono uno di quei piatti che portano subito aria d’autunno in…

12 ore ago

Li abbiamo fatti di zucchine e di melanzane, ma non sai quanto sono buoni gli involtini di peperoni: croccanti e filanti allo stesso tempo

Gli involtini, a casa mia, sono un po’ una certezza. Li preparo spesso con le…

14 ore ago

Non avevo voglia della solita pasta con i cavolfiori, così ho fatto un risotto cremoso e dal profumo super invitante

A volte capita di aprire il frigorifero e non avere voglia di quello che cucini…

16 ore ago

Dal mio ritorno dalla Sardegna mangio solo sugo alla Campidanese. Ti svelo come lo preparo

Dalla mia vacanza in Sardegna mi sono portata a casa una miriade di ricordi. Dalle…

17 ore ago