Dopo le abbuffate in vacanza, preparo solo dolci light per recuperare la linea: i miei preferiti sono i muffin ai frutti di bosco

Zero sensi di colpa quando si mangiano i deliziosi muffin ai frutti di bosco con farina integrale, poco calorici e ideali per le colazioni delle giornate dedicate al recupero della forma fisica. Chi, durante le vacanze, non si è lasciato un po’ andare al piacere del buon cibo? Tra menù di pesce o ristoranti tipici montani, le ferie comportano un rilassamento totale, anche in fatto di alimentazione.

Sarebbe frustrante prendersi una pausa da tutti gli aspetti che riempiono la quotidianità nell’arco dell’anno, per poi ritrovarsi a soffrire per una dieta anche durante il periodo di maggiore relax. Abbandonarsi al piacere del buon cibo non è mai un errore. L’importante è saper dire basta quando si arriva all’eccesso e recuperare quando il tempo di “sgarro” è finito. A tal proposito, ho pensato alla colazione perfetta per iniziare la giornata nel modo giusto, con il giusto sapore e la giusta carica di energia: i miei muffin integrali ai frutti di bosco non possono essere più azzeccati.

muffin integrali frutti di bosco
Muffin integrali, deliziosi e amici della linea (Osteriacontini.it)

 

Muffin ai frutti di bosco in versione integrale, i miei migliori amici del recupero post-ferie

Per preparare l’impasto

  • 3 uova
  • 150 g di zucchero di canna
  • 80 g di olio di semi
  • 100 g di acqua
  • 280 g di farina integrale
  • 16 g di lievito per dolci

Per decorare

  • lamponi q.b.
  • mirtilli q.b.

Muffin amici-della-dieta integrali ai frutti di bosco, una vera svolta per una colazione benessere

Sforniamo i muffin integrali ai frutti di bosco e diamogli un morso con il sorriso: la giornata inizierà nel modo giusto. Il procedimento è molto semplice: iniziamo preparando l’impasto e a tal proposito, mettiamo in una ciotola le uova e lo zucchero di canna. Usiamo le fruste elettriche per frullare bene e ottenere un composto chiaro e gonfio.

muffin integrali frutti di bosco
Muffin, li faccio integrali con i frutti di bosco e non mi sento in colpa (Ostericontini.it)

 

Sempre continuando a mescolare, uniamo l’olio di semi e l’acqua, poi incorporiamo in più fasi la farina integrale. Alla fine, aggiungiamo il lievito per dolci e amalgamiamo bene. Sistemiamo dei pirottini in uno stampo per muffin da 12 porzioni e utilizzando un porzionatore per gelato (ci darà la quantità esatta di impasto) versiamo l’impasto in ogni pirottino, riempiendolo per 2/3 per evitare che crescendo in cottura fuoriesca dallo stampo.

muffin integrali frutti di bosco
Così facile preparare questi muffin, leggeri e gustosi (Osteriacontini.it)

 

Sistemiamo sulla superficie di ogni muffin una manciata di lamponi e mirtilli, poi mettiamoli in forno preriscaldato ventilato e lasciamo cuocere per 20-25 minuti a 170°C. Quando saranno pronti da sfornare, basterà estrarli dagli stampi, lasciarli raffreddare un po’ ed ecco che sono pronti per deliziare chi avrà la fortuna di assaggiarli.

Per quanto riguarda gli ingredienti, ho optato per lo zucchero di canna perché è la variante più in linea con la farina integrale, ovviamente può essere sostituito con il classico zucchero bianco o con un dolcificante se lo scopo della nostra colazione è quello di non appesantirci e non fare il carico di calorie.

Gestione cookie