Ero convinta che la serata sarebbe passata tranquilla, invece mi sono ritrovata gli amici a casa per una cena a sorpresa. In frigo non c’era quasi nulla, solo un limone bello succoso e un pezzetto di burro. Niente panico: ho improvvisato uno di quei piatti che nascono per caso e diventano indimenticabili. Un piatto di spaghetti che ha messo tutti d’accordo e li ha lasciati senza parole.
Gli spaghetti al limone sono proprio questo: una ricetta semplice, fatta con due ingredienti di base, che però riesce a trasformarsi in qualcosa di raffinato. Basta una buona pasta, succo e scorza di limone, un po’ di burro che lega tutto e il gioco è fatto. La crema che ne viene fuori è fresca, profumata, con quella nota agrumata che ti resta in bocca.
Per prima cosa, ho messo a bollire l’acqua con un pizzico di sale e intanto in padella ho lasciato sciogliere il burro insieme alla scorza grattugiata del limone. Ho spremuto il limone, filtrato il succo e l’ho aggiunto al burro caldo, facendolo scaldare appena per non rovinarne la freschezza.
Quando gli spaghetti erano ancora al dente li ho scolati direttamente in padella, insieme a qualche mestolo di acqua di cottura. A quel punto ho fatto risottare la pasta, mescolandola finché non si è formata una cremina che avvolgeva ogni spaghetto.
Alla fine ho aggiunto un po’ di sale e pepe e servito subito. In superficie un’altra grattugiata di scorza di limone e un po’ di prezzemolo tritato, giusto per esaltare il profumo.
Il bello è che questo piatto non era programmato. Non c’era un menù studiato né la dispensa piena. C’erano solo due ingredienti dimenticati in frigo e un po’ di voglia di stupire. Eppure gli spaghetti al limone hanno trasformato una serata improvvisata in un momento speciale, di quelli che gli amici continuano a ricordare.
L’altro giorno avevo una gran voglia di preparare una torta di patate, ma aprendo il…
Nella mia cucina già respiro aria d'autunno con questo risotto salsiccia e radicchio che non…
Ci sono piatti che sanno trasformare una cena normale in un momento speciale. Le lasagne…
Per la festa di compleanno del mio nipotino volevo preparare qualcosa di diverso dal solito,…
Ci sono sere in cui torno a casa stanca dal lavoro e non ho davvero…
Zero sensi di colpa quando si mangiano i deliziosi muffin ai frutti di bosco con…