Mia nonna (napoletana doc) la domenica preparava sempre la mozzarella in carrozza: filante e gustosa è uno dei piatti della mia infanzia

Mia nonna era napoletana e la domenica aveva un rituale immancabile: friggere la mozzarella in carrozza. Per me bambina era il momento più atteso della settimana. Appena arrivavo a casa sua sentivo già nell’aria quell’odore inconfondibile, e sapevo che mi aspettavano piatti filanti e saporiti, di quelli che ti restano nel cuore per sempre. Il pranzo cominciava sempre con la mozzarella in carrozza, servita calda, croccante fuori e morbida dentro: un vero spettacolo.

mozzarella in carrozza donna che indica
Mia nonna (napoletana doc) la domenica preparava sempre la mozzarella in carrozza: filante e gustosa è uno dei piatti della mia infanzia – osteriacontini.it

 

La mozzarella in carrozza è un piatto intramontabile che viene dalla cucina napoletana. Tanto semplice quanto gustoso, è nato come un piatto anti-spreco per non buttare il pane avanzato. Ma si è trasformato negli anni in una delle ricette più amate. Pochi ingredienti e pochi passaggi per creare qualcosa che resta nei ricordi per sempre.

Gli ingredienti per preparare la mozzarella in carrozza super filante e saporita

  • 10 fette di pancarrè
  • 200 g di mozzarella di bufala
  • 3 uova
  • Pangrattato q.b.
  • Basilico q.b.
  • Olio di semi per friggere q.b.

Mozzarella in carrozza: il procedimento da seguire per portare in tavola una vera bontà

Ho tagliato la mozzarella a fette, asciugandole con cura su carta da cucina. Questo passaggio è fondamentale, perché se resta troppa acqua rischia di far aprire il pane durante la cottura. Ho preso il pancarrè e adagiato sopra una fetta di mozzarella, aggiungendo a volte anche una fogliolina di basilico per dare profumo. Ho richiuso con un’altra fetta di pane e ho tagliato in due per ottenere dei triangoli.

ingredienti per la mozzarella in carrozza
Mozzarella in carrozza: il procedimento da seguire per portare in tavola una vera bontà – osteriacontini.it

 

Ho schiacciato bene i bordi del pane con le dita per chiudere la mozzarella all’interno, così da non farla uscire in cottura. Poi sono passata all’impanatura: metto i triangoli prima la farina, poi l’uovo sbattuto con un pizzico di sale e infine il pangrattato.

Intanto l’olio in padella era bello caldo, così sono passata alla cottura. Ho immerso un po’ alla volta lasciandoli cuocere un paio di minuti per lato, fino a quando non hanno preso quel colore dorato irresistibile e una croccantezza che faceva venire voglia di addentarli subito.

mozzarella in carrozza in un piatto
La mozzarella in carrozza pronta per essere gustata – osteriacontini.it

 

Appena scolati li ho messi su carta assorbente e serviti subito, ancora fumanti. Al primo morso la mozzarella filava e tutti i miei amici hanno gradito tantissimo questo piatto.

Ed ecco pronto un piatto spettacolare, con un cuore filante che conquista ad ogni morso. Si può servire anche come secondo piatto, magari con un contorno di verdure o una semplice insalata.

Gestione cookie