Ricotta e spinaci è l’abbinamento per eccellenza, per questo ci ho fatto delle lasagne che hanno fatto faville

Ci sono piatti che sanno trasformare una cena normale in un momento speciale. Le lasagne ricotta e spinaci sono proprio così: cremose, profumate e con quel gusto che mette d’accordo tutti. L’abbinamento tra ricotta e spinaci è un classico della cucina italiana, ma con l’aggiunta di besciamella, un po’ di mozzarella filante e un tocco di pomodoro in superficie diventano davvero irresistibili.

lasagne ricotta spinaci donna entusiasta
Ricotta e spinaci è l’abbinamento per eccellenza, per questo ci ho fatto delle lasagne che hanno fatto faville – osteriacontini.it

 

Ho deciso di preparare le lasagne ricotta e spinaci per sorprendere la mia famiglia, senza dire nulla in anticipo. Volevo che si trovassero davanti un piatto speciale, capace di far sorridere ancora prima del primo morso. Quando ho portato la teglia in tavola, con quella crosticina dorata sopra e quel profumo irresistibile, ho visto subito la felicità nei loro occhi.

Cosa ti serve per preparare le lasagne ricotta e spinaci: gli ingredienti

  • 350 g di sfoglie fresche per lasagne
  • 1/2 kg di spinaci freschi
  • 1/2 kg di ricotta
  • 150 g di parmigiano grattugiato
  • 400 g di mozzarella
  • 700 ml di besciamella
  • 1 spicchio di aglio
  • 300 g di passata di pomodoro
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Il procedimento facile e veloce per portare in tavola le meravigliose lasagne ricotta e spinaci

Per prima cosa preparo gli spinaci. Li lavo, li faccio appassire in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale, coprendo con il coperchio. Una volta pronti, li lascio asciugare bene e li trito al coltello. Li mescolo con la ricotta, metà del parmigiano, sale e pepe: ottengo così una crema morbida e saporita.

ricotta spinaci lasagne
Il procedimento facile e veloce per portare in tavola le meravigliose lasagne ricotta e spinaci – osteriacontini.it

 

Nel frattempo preparo un sughetto veloce: in un pentolino scaldo un filo d’olio, soffriggo uno spicchio di aglio sbucciato, aggiungo la passata di pomodoro, regolo di sale e lascio cuocere una decina di minuti. Deve rimanere semplice e leggero, giusto per dare colore.

Cuocio per qualche minuto le sfoglie di lasagna in acqua bollente e salata con un goccio d’olio, le scolo al dente e le stendo su un canovaccio pulito per non farle attaccare.

Ora compongo la lasagna. Sul fondo della pirofila metto un velo di besciamella, poi uno strato di pasta, la crema di ricotta e spinaci, un po’ di besciamella e qualche cubetto di mozzarella. Ripeto di nuovo strato dopo strato, fino a terminare gli ingredienti.

una fetta di lasagne con spinaci e ricotta
Una bella fetta di lasagne con ricotta e spinaci – osteriacontini.it

 

Sull’ultimo strato sistemo la pasta, copro con besciamella, un paio di cucchiai di sughetto di pomodoro, un altro po’ di mozzarella e una generosa spolverata di parmigiano.

Inforno a 180°C in modalità ventilata per circa 30 minuti, finché la superficie non diventa dorata e leggermente gratinata. Una volta pronta, la lascio riposare qualche minuto prima di portarla in tavola: la mozzarella filante, la crema di ricotta e spinaci e il colore del pomodoro creano un piatto che conquista davvero tutti.

Gestione cookie