E’ difficile immaginare la bontà di queste patatine. Chiamiamole “patatine” ma non sono di patata: sono a base di un altro insospettabile ingrediente che mai avremmo immaginato trasformato nelle nostre chips da aperitivo o momento di relax davanti alla tv. Eppure, sono talmente buone che vanno a ruba e una tira l’altra. Una volta assaggiate, sarà molto difficile tornare alle classiche patatine…
Questo snack salato e sfizioso è facilissimo da preparare. Facciamolo insieme e serviamolo durante il prossimo aperitivo. Anche all’interno di un ampio antipasto non è niente male, per non parlare della capacità di soddisfare ogni voglia di stuzzicare schifezze che assale in tarda serata, mentre siamo sdraiati sul divano, con le luci soffuse e la tv che proietta una delle nostre serie preferite.
Per preparare le patatine
Per la decorazione finale
Per servire
Prepariamoci a piangere: è ora di preparare le patatine di cipolla fatte in casa, più saporite e golose che mai. Iniziamo proprio tagliando le cipolle in fettine molto sottili, avendo cura di non rompere o dividere gli anelli. Dovranno restare perfettamente intatte per una buona riuscita finale.
Prendiamo una teglia e foderiamola con carta da forno, poi cospargiamo tutta la superficie con il formaggio grattugiato. Distribuiamolo bene in modo uniforme, senza tralasciare spazi. Ora sistemiamo sulla teglia e sullo strato di formaggio le varie fettine di cipolla, una affianco all’altra, senza che si sovrappongano.
Spolveriamo il sale, l’aglio in polvere e la paprika, infine versiamo un filo d’olio su ciascuna fetta. Mettiamo a cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200°C per 15-18 minuti. Ci accorgeremo che saranno pronte quando appariranno ben dorate e croccanti. Terminato il tempo di cottura, estraiamole e lasciamole raffreddare leggermente. Decoriamole con le erbette fresche e serviamole con la salsa tzatziki (la salsa a base di yogurt greco e cetrioli).
Se desideriamo un risultato finale ancora più croccante, non esitiamo ad aggiungere anche una spolverata di pangrattato sulle varie fettine prima di metterle in forno a cuocere. Per questa ricetta, consigliamo l’uso delle cipolle bianche o dorate, invece per quanto riguarda le spezie, via libera anche ai mix “bombe di sapore”: pepe nero, curry o peperoncino, per un risultato finale più intenso e spicy. Amanti delle cipolle, fatevi avanti! Mangiatele calde e croccanti e daranno il meglio di sè.
Mia nonna era napoletana e la domenica aveva un rituale immancabile: friggere la mozzarella in…
Ero convinta che la serata sarebbe passata tranquilla, invece mi sono ritrovata gli amici a…
L’altro giorno avevo una gran voglia di preparare una torta di patate, ma aprendo il…
Nella mia cucina già respiro aria d'autunno con questo risotto salsiccia e radicchio che non…
Ci sono piatti che sanno trasformare una cena normale in un momento speciale. Le lasagne…
Per la festa di compleanno del mio nipotino volevo preparare qualcosa di diverso dal solito,…