Onoro questa giornata con un secondo piatto dai colori dell’autunno: il pollo con i peperoni fatto alla “mia maniera”

Squisito, succulento e morbido, immerso in un sughetto saporito che richiama una scarpetta finale, il pollo con i peperoni come lo preparo io è il secondo piatto che tutti dovremmo portare in tavola almeno una domenica in questo autunno che già fa capolino.

Genuino e nutriente, valorizza con semplicità l’ortaggio e si prepara in padella con pochi ingredienti. Il pollo con i peperoni è un piatto rustico che, prima ancora di prepararlo, evoca alla mente immagini di momenti familiari e informali, quando i problemi vengono lasciati al di fuori della porta e ci si concentra unicamente sulla riunione attorno a una tavola imbandita di buon cibo casalingo. Capiamo insieme come prepararlo per il prossimo pranzo domenicale e portiamo a tavola questa pietanza dai colori autunnali.

pollo con i peperoni
I colori dell’autunno racchiusi in un piatto di pollo con i peperoni: un capolavoro anche da vedere (Osteriacontini.it)

 

Pollo con i peperoni, è come aver catturato l’autunno e averlo messo in un piatto

  • 1,5 kg di pollo in pezzi
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 3 spicchi di aglio
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • mezzo bicchiere di acqua
  • 1 rametto di rosmarino
  • olio EVO q.b.
  • sale fino q.b.

Per domenica prossima riunisco tutta la famiglia intorno a un bel piatto di pollo con i peperoni

Do il benvenuto all’autunno a modo mio. Ogni anno, non mi faccio mancare una lista di ricette che riservo proprio per questo momento: colorate e nutrienti, mi consentono di portare i tavola toni e sapori della nuova stagione. Il pollo con i peperoni, è proprio una di queste: lo cucino iniziando con la preparazione di un tegame capiente, dove verso un filo d’olio di oliva e il pollo già tagliato a pezzi.

pollo con i peperoni
Oggi per secondo preparo un tegame di pollo con i peperoni e faccio contenti tutti (Osteriacontini.it)

 

Unisco anche gli spicchi d’aglio in camicia e accendo la fiamma per far rosolare per 5-6 minuti su tutti i lati. Sfumo con il vino bianco, poi lascio evaporare l’alcol e verso l’acqua. Abbasso il coperchio e cuocio la carne per 40 minuti, avendo cura di mescolare di tanto in tanto.

pollo con i peperoni
Potrei affogare in un piatto di pollo con i peperoni, che bomba di gusto (Osteriacontini.it)

 

Nell’attesa, taglio i peperoni a strisce non troppo sottili. Regolo di sale la carne e lascio insaporire per un paio di minuti, poi verso nel tegame anche le listarelle di peperoni. Faccio cuocere per circa 10 minuti, aggiungo il rosmarino, aggiusto di sale (se serve) e amalgamo bene tutti gli ingredienti.

Lascio sul fuoco ancora per 2-3 minuti con coperchio alzato e fiamma alta, così do al pollo la possibilità di dorarsi e formare quella crosticina che piace tantissimo. Quando ho ottenuto la tonalità e la croccantezza giuste, spengo il fornello ed ecco che il mio secondo piatto è pronto. Lo servo ancora caldo e fumante e lo accompagno a qualche fetta di pane fresco. Una specialità che consiglio a tutti: non aspettate altro e mettetevi all’opera!

Gestione cookie