Per la festa di fine estate ho preparato una torta salata in 5 minuti: l’ho fatta alla caprese e mi hanno fatto i complimenti per tutta la serata

Non avevo voglia della solita caprese, così mi è venuta un’idea: trasformarla in una torta salata. È nata così la mia torta salata alla caprese, che alla festa di fine estate che organizzo sempre a casa ha conquistato tutti, anche i bambini. L’ho servita come antipasto, ma ti assicuro che con un bel contorno diventa anche un secondo piatto perfetto.

torta salata alla caprese
Per la festa di fine estate ho preparato una torta salata in 5 minuti: l’ho fatta alla caprese e mi hanno fatto i complimenti per tutta la serata – osteriacontini.it

 

Questa torta rustica è fresca, colorata e soprattutto veloce da preparare. Immagina della croccante pasta sfoglia che racchiude fette di pomodoro e morbida mozzarella, il tutto profumato con basilico, origano e un filo d’olio extravergine. Un piatto che richiama i sapori della caprese tradizionale ma con una veste nuova, più sfiziosa e scenografica.

Torta salata caprese: pochi ingredienti per portare in tavola qualcosa di speciale

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • Pomodori q.b.
  • 350 g di mozzarella
  • 1 tuorlo d’uovo
  • Origano q.b.
  • Basilico fresco q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Pochi minuti ed è subito pronta: segui il procedimento per portare in tavola l’incredibile torta salata caprese

Ho srotolato la pasta sfoglia ancora fredda di frigo e ho ripiegato i bordi creando un piccolo cornicione. Ho bucherellato il fondo con la forchetta e ho spennellato i bordi con un tuorlo sbattuto. Dopo averla rimessa in frigo a riposo per qualche minuto, ho cotto la base in forno già caldo a 200°C per circa 25 minuti, fino a renderla dorata e croccante.

mozzarelle e pomodori
Pochi minuti ed è subito pronta: segui il procedimento per portare in tavola l’incredibile torta salata caprese – osteriacontini.it

 

Mentre la sfoglia era in cottura, sono passata ai pomodori: li ho affettati e li ho conditi con sale, origano, basilico e un filo d’olio. Ho tagliato la mozzarella a fette. Una volta fredda, ho farcito la torta: ho alternato le fette di pomodoro e mozzarella. Una spolverata finale di origano, qualche foglia di basilico fresco e un filo d’olio a crudo hanno dato il tocco finale.

torta salata pomodoro mozzarella e basilico
La favolosa torta salata caprese con delle belle e verdi foglie di basilico fresco – osteriacontini.it

 

La torta salata caprese è pronta per essere tagliata a fette e gustata. Ogni morso è un connubio di sapori che si sposano alla perfezione. È anche un’idea pratica se vuoi preparare qualcosa in anticipo: è molto buona anche servita a temperatura ambiente o fredda e fa sempre un figurone nei buffet. Puoi servirla sia come antipasto che come secondo piatto, magari con un bel contorno di verdure: sarà davvero speciale.

Gestione cookie