Avevo proprio voglia di parmigiana, ma la sola idea di mettermi a preparare il sugo mi ha fatto passare l’entusiasmo. Poi però mi è venuta un’idea: perché non provare a farla bianca? Sembrava quasi un azzardo e invece è stata una rivelazione. Non solo è possibile, ma viene anche squisita. L’ho portata a cena da amici e ti assicuro che sono rimasti senza parole: la parmigiana di melanzane bianca ha conquistato tutti.
Questa ricetta è una semplice variante della classica parmigiana, solo che in questo caso niente pomodoro. Le melanzane si possono friggere per un risultato più rustico e goloso, oppure grigliare se preferisci qualcosa di più leggero. A strati si alternano gli ingredienti e il gioco è fatto: tutto in forno ed ecco pronto un piatto speciale. Una parmigiana filante, con la crosticina dorata in superficie che si fa amare.
Per prima cosa affetta le melanzane sottili, circa 3-4 mm, e decidi se friggerle o grigliarle. Se scegli la frittura, ricordati di tamponarle con carta assorbente. Poi prendi una teglia e inizia con uno strato di melanzane, seguito da prosciutto cotto, mozzarella ben sgocciolata, parmigiano e qualche foglia di basilico. Continua così fino a esaurire tutti gli ingredienti.
Metti da parte un po’ di mozzarella e di parmigiano per l’ultimo strato. Termina con melanzane, basilico, formaggio e mozzarella. Condisci con un filo d’olio e inforna a 180°C per circa 25 minuti. Negli ultimi minuti accendi il grill, così la superficie diventa bella gratinata e dorata. Una volta sfornata, lascia riposare almeno mezz’ora: in questo modo i sapori si amalgamano alla perfezione.
La parmigiana bianca è un piatto unico perfetto per pranzi e cene, anche quando hai ospiti. Si prepara in anticipo, si trasporta facilmente ed è buonissima sia calda che tiepida. Io l’ho servita come secondo, ma puoi anche proporla a cubetti per un antipasto o un buffet. E se avanza, in frigo si conserva tranquillamente per 3-4 giorni, oppure puoi congelarla e scaldarla quando hai voglia di gustare una vera delizia.
Era una di quelle giornate pesanti, in cui il lavoro ti prosciuga e quando finalmente…
Domenica avevo proprio voglia di stupire la mia famiglia con un dolce diverso dal solito.…
Scopri come portare in tavola un tocco francese, cucinando la galette, una bontà simile alla…
Avevo veramente poco tempo per preparare il primo piatto da portare in tavola. La mia…
Stiamo per imparare come preparare in men che non si dica un vassoio di vitel…
Proprio non c'è paragone tra i tradizionali pancakes e quelli preparati in Giappone. La versione…