Non+riesco+pi%C3%B9+a+farne+a+meno%3A+piadina+integrale+con+tacchino%2C+insalata+e+salsa+allo+yogurt%2C+ti+spiego+come+si+fa
osteriacontiniit
/2025/09/01/non-riesco-piu-a-farne-a-meno-piadina-integrale-con-tacchino-insalata-e-salsa-allo-yogurt-ti-spiego-come-si-fa/amp/
Food

Non riesco più a farne a meno: piadina integrale con tacchino, insalata e salsa allo yogurt, ti spiego come si fa

Abito da un po’ in Romagna e non è un mistero che qui si mangi la piadina ovunque. Io, però, vi propongo qualcosa di più leggero. La piadina integrale con tacchino, insalata e salsa allo yogurt è un’ottima idea per un pranzo veloce ma sano, che unisce leggerezza e gusto. Il tacchino garantisce una fonte proteica magra, l’insalata dona freschezza e croccantezza, mentre la salsa allo yogurt sostituisce le salse più caloriche senza rinunciare alla cremosità. È una proposta equilibrata, diciamo, alla portata di tutti, in dieta e non.

Piadina integrale con tacchino e salsa yogurt (www.osteriacontini.it)

 

Preparare la piadina in casa con farina integrale la rende ancora più genuina, ricca di fibre e con un sapore rustico che si abbina bene agli ingredienti freschi della farcitura. È una ricetta versatile, che si presta a infinite varianti, ideale da gustare sia a casa che fuori, come pranzo al sacco o cena leggera. Con pochi passaggi porterai in tavola un piatto completo, nutriente e sfizioso ed ecco come realizzarlo.

Ingredienti

Per la piadina (4 pezzi): 

  • 250 g di farina integrale
  • 30 g di olio extravergine d’oliva
  • 120 ml di acqua tiepida
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato

Per la farcitura: 

  • 150 g di fesa di tacchino arrosto (a fette sottili)
  • 100 g di yogurt greco bianco
  • insalata fresca mista
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Piadina integrale con tacchino, insalata e salsa yogurt: un piatto equilibrato, leggero e nutriente da provare in casa e fuori

Naturalmente, iniziamo la nostra preparazione dalla piadina che faremo proprio noi con le nostre mai in casa. Questo ci permette di avere il controllo assoluto sugli ingredienti e di contare sulla qualità al 100%.

Dunque, prendiamo una ciotola e mettiamo la farina integrale, il sale e l’olio. Se volete una maggiore morbidezza aggiungete 1/2 cucchiaino di bicarbonato. Aggiungiamo l’acqua poco alla volta impastando costantemente fino ad ottenere un panetto morbido e liscio. 

Panetto di impasto (www.osteriacontini.it)

 

Copriamo con la pellicola trasparente e mettiamolo a riposo per 30 minuti. Trascorso questo tempo, dividiamo l’impasto in 4 parti e ogni porzione deve essere stesa fino a formare un disco sottile. Cuociamo le nostre piadine in padella, basteranno 2-3 minuti per lato e saranno pronte.

Adesso passiamo alla farcitura iniziando dalla salsa con lo yogurt. Quindi, mescoliamo in una ciotola lo yogurt, l’olio, il succo di limone e un po’ di sale e pepe.

Salsa di yogurt (www.osteriacontini.it)

 

È il momento di farcire la piadina. Quindi, mettiamo le fette di tacchino, l’insalata fresca che abbiamo scelto e la salsa con lo yogurt. Possiamo piegare a metà, arrotolare e poi servire con le piadine belle calde.

Io adoro questa preparazione e cambio spesso la farcitura, ovviamente. Ognuno è libero di metterci quello che vuole, ma se si fa attenzione alla dieta, deve risultare comunque tutto ben distribuito ed equilibrato.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Se guardo questa ciotola penso solo a benessere ed equilibrio: ecco come preparare una bowl con riso, salmone e un paio di ingredienti d’eccezione

Oggi avevo proprio voglia di un concentrato di gusto e di benessere. Quindi, ho preso…

44 minuti ago

Semplicità ed eleganza, sono le caratteristiche che amo di più in cucina: questo risotto con limone e rosmarino le rappresenta alla perfezione

Se sei alla ricerca di un primo piatto raffinato, aromatico e semplice da preparare, il…

4 ore ago

Un primo piatto caldo e saporito adatto a tutti: linguine con crema di zucchine e speck, una coppia di ingredienti che vince sempre

Oggi vi propongo un primo piatto molto invitante: le linguine con crema di zucchine e…

5 ore ago

Che ne dici di una colazione leggera ma gustosa, meglio ancora se vegana? Prova i miei pancake alla banana

Oggi credo proprio che i pancake vegani alla banana siano la scelta ideale per iniziare…

6 ore ago

In 5 minuti preparo una torta noci e cioccolato da fare invidia: ecco il mio segreto

Hai voglia di dolce ma poco tempo a disposizione? Questa torta noci e cioccolato è…

8 ore ago

Non mi andavano le solite patate al forno, così ci ho aggiunto un ingrediente che ha regalato un sapore spettacolare: la birra!

Lo ammetto: non avevo proprio voglia delle solite patate al forno. Buone, sì, ma sempre…

9 ore ago