Un modo tutto nuovo di mangiare i gamberoni: li faccio all’arancia per concedermi un secondo di mare molto sfizioso

Ho provato a preparare i gamberoni all’arancia. Ho scoperto un nuovo secondo piatto molto interessante, sfizioso e leggero. Adesso ho un secondo di pesce del tutto nuovo da concedermi quando ho voglia di qualcosa che sia gustoso e al contempo originale e lo ripropongo anche ad ogni occasione utile, per pranzi domenicali in famiglia o durante le cene in cui ospito a casa gli amici.

Questa ricetta è un pezzo forte che viene in nostro soccorso se siamo stanchi di mangiare sempre gli stessi sapori. I gamberoni all’arancia si preparano in 20 minuti di tempo, con pochi ingredienti e poca esperienza ai fornelli: servirà solo un minimo d’impegno nel seguire tutti gli step del procedimento ed ecco che un piatto delizioso, profumato, agrumato e saporito sta per essere servito a tavola.

gamberoni all'arancia
Gamberoni all’arancia, un secondo piatto di mare originale e sfizioso (Osteriacontini.it)

 

Gamberoni all’arancia, un secondo piatto di pesce profumato e originale

Per preparare i gamberoni

  • 10 gamberoni
  • 1 spicchio d’aglio
  • succo di un’arancia
  • olio di oliva q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.
  • burro q.b.

Per servire

  • fettine di arancia q.b.
  • prezzemolo q.b.

Gamberoni all’arancia, ideali per le grandi occasioni o per diversificare una cena in un weekend qualsiasi

Porto in tavola un piatto di gamberoni all’arancia e conquisto i cuori di tutti i commensali. Piatto delicato che permette di mangiare il pesce sotto una veste nuova, in un abbinamento inusuale e più difficile da trovare. Eppure, l’accoppiata pesce e agrumi non è nuova, considerando quanto sia gettonato e utilizzato il succo di limone sulle portate di mare. Perché non provare anche con l’arancia? Gli scettici si ricrederanno.

gamberoni all'arancia
Veramente originali i gamberoni all’arancia: un nuovo modo di mangiare il pesce (Osteriacontini.it)

 

Per preparare il mio secondo piatto originale, inizio sciacquando i gamberoni e infilzandoli con il dorso di uno stuzzicadenti per eliminare l’intestino. In una padella, metto a scaldare l’olio di oliva a fuoco medio e aggiungo lo spicchio d’aglio già sbucciato.

gamberoni all'arancia
Chi ama il pesce, non può non apprezzare i gamberoni all’arancia: saporiti e gustosi (Osteriacontini.it)

 

Unisco anche i gamberoni e li faccio rosolare su entrambi i lati. Alla fine, dovranno cambiare colore. Quand’è il momento, spremo l’arancia con uno spremiagrumi e verso il succo nella padella con il pesce. Aggiungo una spolverata di prezzemolo tritato, sale e pepe. Cuocio per 2-3 minuti di tempo, poi rimuovo i gamberoni dalla padella e li tengo da parte.

Al sughetto rimasto nella padella aggiungo una noce di burro e mescolo finché sarà sciolta e avrò ottenuto una cremina. Dispongo le fette d’arancia su un piatto da portata, adagio su di esse i gamberoni e completo versandovi sopra la salsina all’arancia e un po’ di prezzemolo da decorazione. Volendo, possiamo incrementare la ricetta per aggiungere un tocco croccante al piatto: al termine del procedimento, spolveriamo sopra delle lamelle di mandorla tostata o un’altra frutta secca a piacimento. Ne risulterà un piatto all’altezza di un ristorante sulla spiaggia: elegante e delicato.

Gestione cookie