Filetti di orata con crosta di pistacchi, un piatto gourmet e saporito: ecco i semplici passaggi da seguire

I filetti di orata in crosta di pistacchi sono un secondo piatto elegante e gustoso, perfetto per chi cerca una ricetta semplice ma di grande effetto. Io posso dire di averla proposta più volte a persone diverse e ho sempre fatto una bella figura. La carne delicata e leggera dell’orata incontra la croccantezza e il sapore aromatico dei pistacchi, creando un contrasto piacevole al palato per tutti perché non si può di certo negare. È un piatto ideale da servire durante una cena speciale, ma anche come alternativa raffinata alle classiche preparazioni di pesce al forno.

Filetti di orata con crosta di pistacchi
Filetti di orata con crosta di pistacchi (www.osteriacontini.it)

 

Questa ricetta, oltre ad essere veloce e alla portata di tutti, è anche molto versatile: può essere accompagnata da contorni freschi e leggeri come verdure grigliate, insalate colorate o patate al vapore. La panatura ai pistacchi dona un tocco gourmet senza appesantire, mantenendo il piatto sano e bilanciato. Quindi, nessuna scusa per non provare alla prossima cena ed ecco lista degli ingredienti e procedimento passo dopo passo.

Ingredienti

  • 2 filetti di orata
  • 50 g di pistacchi sgusciati e non salati
  • 30 g di pangrattato
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • succo di limone
  • sale
  • pepe

Filetti di orata con crosta di pistacchi: un piatto gourmet da portare subito in tavola

Iniziamo la nostra preparazione dai pistacchi. Ormai sono un ingrediente che ritroviamo in molti contesti e che incontra il favore di moltissime persone. In questo caso dobbiamo tritare finemente e poi mescolare con il parmigiano e il pangrattato. In pratica, si ottiene una granella uniforme.

Pistacchi
Pistacchi (www.osteriacontini.it)

 

Adesso prendiamo i nostri filetti di orata già sfilettati e spinati e condiamo con un filo di olio, sale e pepe. Ma non dimentichiamo di spennellare con il succo di limone. Poi, come ultimo passaggio distribuiamo sulla superficie la nostra granella di pistacchi realizzata poco prima. Dobbiamo fare un po’ di pressione in modo che aderisca bene.

Succo di limone
Succo di limone (www.osteriacontini.it)

 

Poi, adagiamo i filetti su una teglia rivestita con carta da forno e mettiamo in forno preriscaldato a 200° per circa 12-15 minuti. Sapete che la cottura può subire delle variazioni in base al forno. Quindi, controlliamo spesso. L’importante è che il pesce sia morbido e la crosta dorata.

Nel momento di servire i filetti, ben caldi e appena sfornati, possiamo mettere un po’ di olio a crudo e per decorare un po’ di erbe aromatiche fresche, nonché una fettina di limone. Vi posso assicurare che si tratta di un piatto bello da vedere e buonissimo da gustare in compagnia.

Gestione cookie