Hai voglia di dolce ma poco tempo a disposizione? Questa torta noci e cioccolato è la soluzione perfetta: si prepara in 5 minuti netti e con pochi ingredienti che probabilmente hai già in casa. Morbida, umida al punto giusto, con quel tocco croccante dato dalle noci e l’irresistibile aroma del cioccolato, è perfetta sia per una colazione sprint che per una merenda last minute.

Non serve né frullatore né impastatrice: ti basterà una ciotola, una forchetta e un microonde. Proprio così: questa torta si cuoce in microonde in pochi minuti, ma se preferisci, puoi tranquillamente infornarla nel forno tradizionale. Il risultato è sempre soffice e goloso, con una consistenza simile a quella di un brownie. Ecco come prepararla.
Ingredienti
- 1 uovo
- 3 cucchiai di zucchero di canna (o semolato)
- 2 cucchiai di olio di semi
- 3 cucchiai di latte
- 2 cucchiai colmi di cacao amaro
- 4 cucchiai di farina 00
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
- 1 manciata di noci spezzettate
- 1 cucchiaio di gocce di cioccolato
- zucchero a velo per decorare
Torta noci e cioccolato pronta in 5 minuti: ecco come si prepara
Iniziamo la nostra preparazione veloce prendendo una ciotola e iniziando a mettere questi ingredienti: uovo e zucchero. È sempre il primo passaggio obbligato per questo tipo di ricette. Le fruste dovrebbero far risultare un composto chiaro e spumoso. Ma dobbiamo aggiungere subito l’olio e il latte.

Continuiamo incorporando il cacao, la farina e il lievito. Questi ultimi meglio se setacciati. Mescolate per bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. A questo punto dobbiamo aggiungere le noci tritate e le gocce di cioccolato.
Le gocce di cioccolato non sono obbligatorie visto che c’è già il cacao. Il bello di ogni ricetta è che si può personalizzare come ci piace, come piace ai nostri ospiti, dando sfogo alla nostra creatività. Quindi, non abbiate paura di cambiare, togliere o aggiungere qualche ingrediente.

Versiamo il composto in una pirofila adatta al microonde rivestita con carta forno e leggermente unta. Di solito io uso quella con diametro di 18 cm. Mettiamo in microonde a 750-800 W per circa 4 minuti. In alternativa, forno statico a 180° per 20 minuti. Io faccio sempre la prova dello stecchino e consiglio sempre di farla.
Quando la togliamo, dal microonde o dal forno tradizionale, poi dobbiamo aspettare che si raffreddi completamente prima di cospargere con abbondante zucchero a velo. Per me non dovrebbe mai mancare, meglio ancora se si tratta di quello vanigliato, ma questo è un mio gusto personale.
Serviamo a fette e aspettiamoci di sentire tanti complimenti, soprattutto dai più piccoli, per questa torta che, effettivamente ci ha portato via davvero pochissimi minuti del nostro tempo.