Un primo piatto caldo e saporito adatto a tutti: linguine con crema di zucchine e speck, una coppia di ingredienti che vince sempre

Oggi vi propongo un primo piatto molto invitante: le linguine con crema di zucchine e speck. È cremoso, avvolgente e con quel tocco sapido e croccante dato dallo speck rosolato che non può non mettere d’accordo tutti. È la ricetta perfetta per valorizzare le zucchine in modo sfizioso e diverso dal solito, senza rinunciare alla praticità: pochi ingredienti, pochi passaggi e un risultato che sembra uscito dalla cucina di un ristorante.

Linguine zucchine e speck
Linguine zucchine e speck (www.osteriacontini.it)

 

Perfetta sia per una cena in famiglia che per un pranzo con ospiti, questa pasta unisce la dolcezza delle zucchine alla nota affumicata dello speck, garantendo una piacevole armonia. Se vuoi un’alternativa più leggera, puoi sostituire lo speck con bresaola o prosciutto crudo, ma il contrasto tra la crema vellutata e lo speck croccante è davvero insuperabile. Io lo uso quasi sempre in versioni diverse. Ad ogni modo, ecco la ricetta base per questo piatto.

Ingredienti (per 2 persone)

  • 180 g di linguine
  • 80 g di speck a listarelle
  • 2 zucchine medie
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1/2 cipolla
  • Parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe

Il primo piatto adatto alla domenica in famiglia e non solo: linguine con crema di zucchine e speck

Iniziamo la nostra preparazione dalle zucchine. Laviamole per bene, togliamo le estremità e tagliamole a rondelle. Poi, prendiamo una padella e mettiamo a rosolare la cipolla tritata con un cucchiaio di olio. Aggiungiamo le nostre rondelle di zucchine con un pizzico di sale e facciamole saltare per una decina di minuti.

Due zucchine
Due zucchine (www.osteriacontini.it)

 

Le zucchine devono diventare morbide e poi dobbiamo frullarle. Nel frullatore, insieme alle rondelle, mettiamo anche un po’ di olio e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Questi elementi servono per creare una crema del tutto liscia.

Prendiamo un’altra padella, arrivati a questo punto, perché dobbiamo rosolare le listarelle di speck. Il mio consiglio è quello di farlo senza olio fino a quando diventa croccante.

Speck
Speck (www.osteriacontini.it)

 

Naturalmente, dobbiamo preparare la pasta, la base della nostra ricetta. Allora, pentola con acqua leggermente salata, mettiamo le linguine e aspettiamo il tempo di cottura indicato sulla confezione. Scoliamole al dente perché poi dobbiamo saltarle ancora qualche minuto nella padella con la crema di zucchine e lo speck croccante.

Questo è un modo pratico per amalgamare tutti i sapori alla perfezione. Non dimenticate di mettere un po’ di acqua di cottura della pasta. Una volta che abbiamo amalgamato per bene io do una spolverata di pepe e di parmigiano reggiano. Poi impiatto e servo quando le linguine sono ben calde. Vi assicuro che farete una bellissima figura con questo primo piatto cremoso, croccante e saporito.

Gestione cookie