Conosci+la+differenza+tra+i+normali+pancakes+e+quelli+giapponesi%3F+I+secondi+si+riconoscono+subito%3A+alti+e+soffici+come+nuvole
osteriacontiniit
/2025/09/03/conosci-la-differenza-tra-i-normali-pancakes-e-quelli-giapponesi-i-secondi-si-riconoscono-subito-alti-e-soffici-come-nuvole/amp/
Food

Conosci la differenza tra i normali pancakes e quelli giapponesi? I secondi si riconoscono subito: alti e soffici come nuvole

Proprio non c’è paragone tra i tradizionali pancakes e quelli preparati in Giappone. La versione più gettonata in occidente è quella tipicamente preparata nei paesi anglosassoni e prevede delle fettine di impasto piuttosto sottili. Al contrario, quelli giapponesi sono più “fluffy”, restano alti e soffici, dall’aspetto simile a quello di una nuvola. Esattamente come quelli che conosciamo di più, anche i pancakes giapponesi sono ideali per fare colazione o per una ricca merenda. 

Oggi li preparo con la Nutella, per un risultato goloso ai massimi livelli. Seguendo la ricetta tradizionale giapponese, vengono talmente alti e soffici che assomigliano a un sufflè. Per venire in questo modo, seguono una particolare procedura di preparazione e cottura che non è prevista nei pancakes classici, più sottili. Lasciamoci conquistare dalla loro bontà e seguiamo il trend che già sta facendo impazzire tutto il mondo: una volta assaggiati, chiunque si ricrede. Sono molto più buoni dei classici!

Pancakes giapponesi, più buoni dei tradizionali (Osteriacontini.it)

 

Soffici come nuvole, scenografici con la loro altezza, i pancakes giapponesi stanno conquistando il mondo intero

  • 2 uova
  • 25 g di zucchero
  • 20 ml di latte
  • 40 g di farina manitoba
  • 3 g di lievito per dolci
  • Nutella q.b. per guarnire alla fine
  • frutta fresca a piacere
  • granella di nocciole q.b. per guarnire alla fine

Non c’è paragone, i pancakes giapponesi superano quelli tradizionali in fatto di bontà, una roba per veri golosi

Seguiamo il trend del momento e prepariamo un’abbondante riserva di pancakes giapponesi per le prossime colazioni. Più sazianti e soddisfacenti dei classici pancakes, ci permetteranno di iniziare la giornata col piede giusto e una buona dose di energia: iniziamo separando i tuorli dagli albumi e mettendo gli albumi in una ciotola capiente.

Morbidezza estrema e gusto infinito, amo I pancakes giapponesi (Osteriacontini.it)

 

Utilizzando una frusta elettrice, montiamoli a neve ferma e man mano aggiungiamo un po’ di zucchero. Uno alla volta, incorporiamo anche i tuorli agli albumi già montati a neve. Aiutiamoci delicatamente con un cucchiaio, avendo cura di mescolare sempre dal basso verso l’alto per non rischiare che l’impasto si smonti.

Alti e soffici, sono irriconoscibili i pancakes preparati così (Osteriacontini.it)

 

Uniamo un filo di latte e procediamo sempre mescolando. Direttamente all’interno del composto, setacciamo farina e lievito, incorporandoli poco per volta. Seguiamo sempre dei movimenti delicati che vanno dal basso verso l’alto. Facciamo scaldare sul fuoco una padella antiaderente leggermente imburrata. Usiamo un pallinatore da gelato per prelevare dosi di impasto e dare forma ai pancakes.

Versiamo le dosi in padella, poi uniamo anche due cucchiai di acqua (facendo attenzione a non farla finire direttamente sui pancakes, perché si mescolerebbe all’impasto, rovinando il risultato finale). Sistemiamola nei pressi dell’impasto ma non adiacente: in questo modo la cottura dei pancakes avverrà a metà tra la padella e il vapore. Abbassiamo il coperchio e impostiamo la fiamma al minimo: lasciamoli cuocere per 5 minuti. Rigiriamoli dal latto opposto usando una spatola, rimettiamo due cucchiai d’acqua in padella, richiudiamo il coperchio e cuociamo per altri 5 minuti. Terminato questo tempo, ecco che la cottura è ultimata: spalmiamo i pancakes con la Nutella e la granella di nocciole, accompagniamoli con un po’ di frutta fresca di stagione e la colazione è servita.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Vi svelo il segreto per conquistarmi: datemi un piatto di pasta birra e salsiccia e mi sciolgo come un ghiacciolo al sole

Ciascuno di noi ha quella lista di ricette a cui proprio non sa resistere. Saremmo…

2 ore ago

Proprio non so resistere al pollo alle mandorle: mi piace talmente tanto che anche a casa so replicarlo alla perfezione

Il pollo alle mandorle è tra i piatti più ordinati e gettonati della cucina cinese.…

3 ore ago

Mi regalo un antipasto all’insegna del gusto, rustico, ricco e saporito: servo un vassoio di arancini proprio come vuole la tradizione meridionale

Gli arancini, quelli tipici di Catania con la forma un po' allungata (a differenza dei…

5 ore ago

Non è la solita crostata: quella che ho servito in tavola ai miei ospiti è una variante al pistacchio che fa girare la testa

Semplice da preparare, cavalca l'onda delle classiche crostate al cioccolato o di marmellata, ma si…

6 ore ago

Per il “giovedì gnocchi” li ho preparati con ricotta e spinaci in pochi minuti e li abbiamo spazzolati subito

Il giovedì ha sempre un sapore speciale quando a tavola arrivano gli gnocchi. È una…

8 ore ago