Gli involtini primavera sono una delle preparazioni che in assoluto preferisco in tema di cucina cinese. Quando, con la mia comitiva di amici, mi reco in un ristorante cinese, controllo sempre se nel menù sia presente questa prelibatezza dal gusto inimitabile. Il fatto, però, è che gustarmela solo ed esclusivamente al ristorante non era più lontanamente pensabile per me.
Come mi sono comportata? Ho cercato in lungo e in largo una ricetta di involtini primavera che fosse semplice da replicare a casa, possibilmente con pasta fillo. Dopo averla trovata, ovviamente, l’ho testata almeno un paio di volte in solitaria prima di decidere di sottoporla ai miei amici. Il risultato? Sono rimasti tutti a bocca aperta, tanto da chiedermi di replicarli a ogni occasione possibile.

Involtini primavera con pasta fillo, ti svelo come prepararli: la ricetta è semplicissima
- 300 g di pasta fillo
- 300 g di cavolo cappuccio
- Tre cipollotti
- Una carota
- 40 ml di vino bianco
- 30 ml di salsa di soia
- Olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
Ecco come realizzare dei perfetti involtini primavera, buoni come quelli del ristorante
Partiamo subito con l’occuparci della verdura. Peliamo la carota e i cipollotti, prima di tagliarli a bastoncini. Facciamo la stessa cosa anche con il cavolo cappuccio, dal quale dobbiamo ricavare tante striscioline. In una padella antiaderente facciamo soffriggere le nostre verdure per qualche minuto, aggiungendo olio e sale.

Sfumiamo con il vino bianco all’incirca a metà cottura e continuiamo a cuocere, aggiungendo poi anche la salsa di soia, finché le verdure non risulteranno appassite. Procuriamoci nel frattempo i nostri rettangoli di pasta fillo, dai quali dobbiamo ricavare dei quadrati delle dimensioni di circa 16×16 centimetri. Poniamo tre quadrati di pasta fillo uno sopra l’altro, appiccicandoli con l’olio, in modo tale da avere maggiore spessore.

Preleviamo le verdure con un cucchiaio e posizioniamole a un’estremità, cercando di non arrivare ai bordi laterali. Pieghiamo la nostra pasta fillo verso l’interno, ripiegando poi i bordi laterali, così da sigillare il ripieno, infine arrotoliamo ancora e chiudiamo definitivamente l’involtino usando un po’ d’olio.
Quando tutti gli ingredienti saranno terminati, spennelliamo i nostri involtini con dell’ulteriore olio d’oliva, chiaramente dopo averli messi in una teglia rivestita con carta da forno. Cuociamoli in forno preriscaldato statico, a 180°, per un tempo di almeno 20-25 minuti, ricordandoci di girarli a metà cottura. Serviamoli mentre sono ancora caldi, e soprattutto croccanti.