Ho guardato le verdure in frigo e ho detto basta: ecco come le ho trasformate in burger che sembrano un piatto da ristorante

A volte mi capita di guardare le solite verdure in frigo e pensare: “No, oggi non ce la faccio a prepararle così”. È stato proprio in uno di quei momenti che ho deciso di trasformarle in qualcosa di diverso, più sfizioso, più goloso. E così sono nati questi burger stratosferici, croccanti fuori e morbidi dentro, che non hanno nulla da invidiare ai classici hamburger di carne.

burger vegetariani donna che indica
Ho guardato le verdure in frigo e ho detto basta: ecco come le ho trasformate in burger che sembrano un piatto da ristorante – osteriacontini.it

 

Per preparare questi fantastici burger di verdure, ho usato un mix di verdure che avevo, giusto quello che mi era rimasto in casa, ma la verità è che puoi scegliere le verdure che preferisci, magari di stagione. Gli asparagi in primavera, le zucchine d’estate, i cavoletti di Bruxelles d’inverno: ogni volta il risultato cambia leggermente, eppure resta sempre buonissimo. Ma vediamo come li ho fatti io, cominciando da cosa ti occorre.

Gli ingredienti per preparare i mitici burger di verdure per una cena sfiziosa e diversa dal solito

  • 500 g di patate
  • 2 carote
  • 80 g di broccoli (o altra verdura a scelta)
  • 60 g di cavolfiore
  • 60 g di piselli (anche surgelati vanno bene)
  • 1 albume d’uovo
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Burger di verdure pronti in pochi minuti e con quello che hai in casa: il procedimento è facilissimo

Ho iniziato lessando le patate, mentre le altre verdure le ho cotte a vapore per mantenerle belle colorate e non farle diventare molli. Volendo puoi lessare tutto. Una volta pronte, ho schiacciato le patate e le ho mescolate con il parmigiano, pepe un pizzico di sale. A quel punto ho aggiunto le verdure a pezzetti piccoli e l’albume e ho impastato fino ad ottenere un impasto compatto.

verdure
Burger di verdure pronti in pochi minuti e con quello che hai in casa: il procedimento è facilissimo – osteriacontini.it

 

Con le mani umide ho dato forma ai burger, circa un centimetro e mezzo di spessore, li ho passati nel pangrattato e poi via in padella calda con un filo d’olio. Bastano due minuti per lato e diventano dorati e croccanti. Se preferisci una cottura più leggera, puoi anche cuocerli in forno a 180°C per 15 minuti circa con un filo d’olio.

burger di verdure in un piatto
I burger di verdure pronti per essere gustati – osteriacontini.it

 

Il bello di questi burger è che li puoi servire come preferisci: dentro a un panino con insalata e pomodoro, come i classici hamburger, oppure semplicemente nel piatto accanto ad un bel contorno. E non dimenticare che puoi accompagnarli anche con salse sfiziose. Io li preparo spesso in più e li congelo già panati, così li ho pronti ogni volta che voglio un pasto veloce ma sano.

Alla fine, non sono solo un’alternativa alle verdure bollite: sono un piccolo trucco per portare in tavola un piatto che mette d’accordo tutti, anche i più scettici.

Gestione cookie