Non+voglio+n%C3%A9+burro+n%C3%A9+latte%2C+questa+torta+al+cacao+con+crema+di+avocado+e+banana+%C3%A8+l%26%238217%3Bideale%3A+un+dolce+buono+e+sano
osteriacontiniit
/2025/09/03/non-voglio-ne-burro-ne-latte-questo-torta-al-cacao-con-crema-di-avocado-e-banana-e-lideale-un-dolce-buono-e-sano/amp/
Food

Non voglio né burro né latte, questa torta al cacao con crema di avocado e banana è l’ideale: un dolce buono e sano

Soffice, golosa e sorprendentemente leggera: questa torta al cacao con crema di avocado e banana è la dimostrazione che i dolci sani possono essere anche irresistibili. Senza burro né latte, è adatta a chi segue una dieta senza latticini o semplicemente cerca alternative più leggere. Come me che sono intollerante al latte. Il cacao amaro dona un gusto intenso e avvolgente, mentre l’avocado e la banana formano una crema vellutata che rende ogni morso un piccolo momento di piacere naturale.

Torta cacao avocado banana (www.osteriacontini.it)

 

L’avocado è una fonte preziosa di grassi buoni e, insieme alla dolcezza naturale della banana matura, permette di ottenere una farcitura cremosa senza bisogno di panna o mascarpone. Questa torta è perfetta da gustare a merenda, a colazione o come dessert genuino per tutta la famiglia. Una ricetta facile e veloce da preparare, che vi scriverò nei dettagli qui di seguito e che non avete motivo di non provare subito.

Ingredienti

Per la torta: 

  • 250 ml di acqua
  • 200 g di farina 00 o integrale
  • 100 g di zucchero di canna
  • 60 ml di olio di semi (o di cocco)
  • 50 g di cacao amaro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la crema: 

  • 1 avocado maturo
  • 1 banana matura
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero o miele (facoltativo)
  • qualche goccia di succo di limone

Torta con cacao, crema di avocado e banana: un dolce buono e sano che si prepara così

Ci sono due fasi: la preparazione della torta e quella della crema. Iniziamo della torta prendendo una ciotola e unendo la farina al cacao, allo zucchero e al lievito. Aggiungiamo, poi, acqua, olio e vaniglia. Usiamo la frusta e mescoliamo per bene, il composto deve risultare omogeneo e senza grumi. Questa deve essere la nostra priorità.

Mescolare con la frusta la farina (www.osteriacontini.it)

 

Prendiamo uno stampo da 20-22 cm e foderiamolo con carta da forno prima di versare tutto il nostro impasto. Poi, mettiamo in forno preriscaldato a 180° per circa mezz’ora. Facciamo la prova dello stecchino perché ogni forno è diverso. Lasciamo raffreddare completamente prima di farcire con la crema.

Ed ecco il momento di preparare la crema. Prendiamo un mixer e frulliamo insieme l’avocado, la banana (le polpe ovviamente), il cacao e il succo di limone. Otterremo una crema liscia. Io preferisco un gusto più dolce, quindi aggiungo il miele o lo sciroppo d’acero.

Avocado e banana (www.osteriacontini.it)

 

Adesso si possono fare due cose: o spalmiamo la crema sulla superficie della torta che si è raffreddata, oppure tagliamo la torta a metà e la mettiamo all’interno. Qui entrano in gioco le nostre preferenze, naturalmente.

Il mio consiglio è di conservarla in frigorifero e consumarla entro due giorni. Vi garantisco che è una torta molto gustosa, molto buona che verrà apprezzata.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Vi svelo il segreto per conquistarmi: datemi un piatto di pasta birra e salsiccia e mi sciolgo come un ghiacciolo al sole

Ciascuno di noi ha quella lista di ricette a cui proprio non sa resistere. Saremmo…

15 minuti ago

Proprio non so resistere al pollo alle mandorle: mi piace talmente tanto che anche a casa so replicarlo alla perfezione

Il pollo alle mandorle è tra i piatti più ordinati e gettonati della cucina cinese.…

1 ora ago

Mi regalo un antipasto all’insegna del gusto, rustico, ricco e saporito: servo un vassoio di arancini proprio come vuole la tradizione meridionale

Gli arancini, quelli tipici di Catania con la forma un po' allungata (a differenza dei…

3 ore ago

Non è la solita crostata: quella che ho servito in tavola ai miei ospiti è una variante al pistacchio che fa girare la testa

Semplice da preparare, cavalca l'onda delle classiche crostate al cioccolato o di marmellata, ma si…

4 ore ago

Per il “giovedì gnocchi” li ho preparati con ricotta e spinaci in pochi minuti e li abbiamo spazzolati subito

Il giovedì ha sempre un sapore speciale quando a tavola arrivano gli gnocchi. È una…

6 ore ago

Ma quanto è buono il gratin di zucchine, lo faccio con la dolce scamorza e il prosciutto, da dieci e lode

Ogni tanto bisogna coccolarsi un pò ed io oggi ho deciso di farlo preparando un…

7 ore ago