Proprio non riesco a non seguire i trend del momento: per pranzo mi preparo un’insalata di avocado che mi sazia e mi lascia leggera

Nutriente, saziante, buono e favolosamente light: è l’avocado, che negli ultimi anni ha guadagnato popolarità anche nel nostro paese. Cavalcando l’onda del successo della cucina giapponese e dei pokè, l’avocado è divenuto uno degli alimenti più apprezzati quando si ricerca qualcosa che sazi, sia soddisfacente dal punto di vista del gusto e al contempo nutriente e leggero.

Si piazza fieramente nella lista degli alimenti consentiti quando si è a dieta. Non a caso, è diventato un ingrediente preferito delle ricette sfiziose e light. Difficilmente lo si trova come presenza principale in un’insalata, ma ho voluto sperimentare anche questa ricetta e non ne sono affatto pentita: originale e deliziosa, la propongo come piatto unico se voglio restare leggera pur saziandomi, oppure la servo in tavola come contorno o antipasto. Questa preparazione nasce d’ispirazione alla favolosa salsa guacamole e non si può dire che non sia ben riuscita!

insalata di avocado
Insalata di avocado, piatto unico o antipasto light (Osteriacontini.it)

 

Insalata di avocado, è il trend del momento: il piatto light super saziante che fa restare leggeri volentieri

  • 2 avocado maturi
  • 250 g di pomodorini
  • 1 cipolla piccola
  • succo di limone q.b.
  • prezzemolo tritato q.b.
  • olio di oliva q.b.
  • pepe q.b.
  • sale fino q.b.

Ho preso il popolarissimo avocado e l’ho usato come ingrediente principale per la mia insalata: non me ne pento affatto

Per preparare l’insalata di avocado, cominciamo tagliando i pomodorini a pezzettini piccoli. Affettiamo a fettine sottili anche la cipolla, poi tagliamo a metà l’avocado, rimuoviamo il nocciolo e la buccia. Tagliamolo a fette, poi ricopriamolo di succo di limone per evitare che annerisca e perda il suo verde brillante (eseguire immediatamente questa operazione: l’avocado si ossida in fretta).

insalata di avocado
Questa insalata a base di avocado salva ogni pasto in cui voglio restare leggera (Osteriacontini.it)

 

Alle fette di avocado, aggiungiamo i pomodorini e la cipolla. Condiamo con olio, sale e pepe e mescoliamo con delicatezza. Per guarnire in fase finale, spolveriamo il prezzemolo tritato. Una volta mescolati tra loro gli ingredienti, l’insalata sarà pronta per essere portata in tavola.

insalata di avocado
Mi riempie fino a cena quest’insalata esotica a base di avocado (Osteriacontini.it)

 

Facciamo attenzione alla scelta dell’avocado: ricordiamo che si consuma esclusivamente quando è maturo. Quando lo acquistiamo al supermercato, ricordiamoci di toccarlo per “testare” la sua maturità: se l’esterno è ancora particolarmente duro, significa che non è utilizzabile. In tal caso, è bene aspettare qualche giorno prima di preparare l’insalata.

Una volta seguita questa accortezza, nulla ci impedirà di preparare questo piatto succulento, pronto in 10 minuti di tempo, con pochi ingredienti e nemmeno un solo minuto di cottura. Finalmente possiamo dire addio alle solite scarne insalate e abbandonarci al piacere di una ricetta realmente saziante e soddisfacente, dal tono esotico e dal carattere inusuale. Se vogliamo arricchire ulteriormente il nostro piatto unico o il nostro antipasto, possiamo affiancargli qualche mozzarella o altre tipologie di formaggi. Ne otteniamo un risultato ideale da servire per qualsiasi pasto, in un giorno qualunque o un’occasione particolare.

Gestione cookie