Ci sono giornate in cui il tempo scivola via troppo in fretta: torni a casa, sei stanca e l’ultima cosa che vorresti fare è passare un’ora ai fornelli. Ma non per questo mi rassegno a mangiare qualcosa di triste e senza sapore. Ed è proprio in quei momenti che rispolvero una ricetta semplice ma sempre d’effetto, quella dei finocchi gratinati al forno.
Ho imparato che con pochi ingredienti si può creare un contorno sano, leggero e profumatissimo. Mi basta affettare i finocchi, condirli con olio, sale e un mix di erbe aromatiche e lasciar fare al forno. In poco tempo la cucina si riempie di un profumo irresistibile e sulla superficie si forma quella crosticina dorata che conquista al primo morso. È la mia soluzione rapida per portare a tavola qualcosa di buono anche quando vado di corsa.
Pulisco i finocchi, li sciacquo e li affetto in fette regolari, non troppo spesse. Ungo leggermente una teglia, sistemo i finocchi, condisco con un filo d’olio e un pizzico di sale e pepe. Metto in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti: si ammorbidiscono e sprigionano il loro profumo inconfondibile.
Nel frattempo mescolo il pangrattato con le erbe tritate finemente e il parmigiano grattugiato, un altro pizzico di sale e un filo d’olio: deve venire una sorta di sabbia umida, che si attacca bene.
Tiro fuori la teglia, spolvero generosamente i finocchi con questa panatura e rimetto in forno per altri 15 minuti. Negli ultimi 5 minuti alzo a 200°C e accendo il grill: la superficie diventa dorata e croccante, irresistibile.
Li servo caldi, ma sono buonissimi anche tiepidi o il giorno dopo, appena scaldati. È un contorno che sta bene con tutto: hamburger, pesce, formaggi, oppure come piatto unico leggero, magari accompagnato con un po’ di pane e formaggio spalmabile.
Cambiando le erbe aromatiche ogni volta sembra una ricetta nuova: con il timo è delicata, con il rosmarino più decisa, con la salvia profuma di buono. Quando ho poco tempo, questa è la mia risposta: tre gesti, forno acceso e in tavola arriva un contorno sano, veloce e davvero gustoso.
Domenica avevo proprio voglia di stupire la mia famiglia con un dolce diverso dal solito.…
Scopri come portare in tavola un tocco francese, cucinando la galette, una bontà simile alla…
Avevo veramente poco tempo per preparare il primo piatto da portare in tavola. La mia…
Stiamo per imparare come preparare in men che non si dica un vassoio di vitel…
Proprio non c'è paragone tra i tradizionali pancakes e quelli preparati in Giappone. La versione…
Nutriente, saziante, buono e favolosamente light: è l'avocado, che negli ultimi anni ha guadagnato popolarità…