Ma quanto è buono il gratin di zucchine, lo faccio con la dolce scamorza e il prosciutto, da dieci e lode

Ogni tanto bisogna coccolarsi un pò ed io oggi ho deciso di farlo preparando un delizioso gratin di zucchine al forno. Facile e super gustoso lo possiamo farcire con formaggio e prosciutto per dargli un cuore filante da urlo. Si prepara in un attimo e il risultato è sorprendente. Lo possiamo fare ogni volta che abbiamo ospiti e non sappiamo dove sbattere la testa per inventarci qualcosa di buono. Il gratin è la soluzione ideale per cene improvvisate ed amici dell’ultimo minuto.

Per questo gratin di zucchine filante io uso la scamorza e il prosciutto cotto ma in realtà lo potete farcire con quello che più vi piace ed otterrete una vera prelibatezza. Questo tortino è davvero squisito ed offre una valida alternativa alle solite torte salate. Lo potete preparare come antipasto o come secondo e farete una splendida figura con i vostri ospiti golosi dando loro una vera coccola extra che ricorderanno per sempre. Diamoci da fare!

gratin di zucchine filante
Il gratin di zucchine filante (Osteriacontini.it)

 

Ingredienti per realizzare il miglior gratin di zucchine ripieno di scamorza e prosciutto cotto che abbiate mai assaggiato

  • 850 g di zucchine
  • 120 g di scamorza a fette
  • 90 g di prosciutto cotto a fette
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • 40 g di pangrattato
  • olio extravergine di oliva
  • aglio secco
  • sale
  • parmigiano e pangrattato per la finitura

Procedimento per preparare un ottimo gratin di zucchine, da leccarsi i baffi

La ricetta del gratin di zucchine è davvero facilissima da realizzare e in un attimo preparerete un secondo con i fiocchi da offrire ai vostri ospiti per una cena diversa dal solito. Lo potete preparare anche per un picnic all’aperto o per antipasto, in ogni caso sarà una delizia per il palato e tutti faranno il bis. Bastano pochi ingredienti e il gioco è fatto e con pochi semplici passaggi la ricetta si fa quasi da sola. Cominciamo allora!

zucchine
Zucchine a rondelle (Osteriacontini.it)

 

Per iniziare prendiamo le zucchine, le andiamo a spuntare e a lavare per poi tagliarle a rondelle mettendole poi via via in una bella ciotola capiente da parte. Intanto prendiamo un’altra ciotola dove mischiare il parmigiano con il pangrattato creando una miscela unica che con cui andiamo a condire le zucchine aggiungendo anche il sale e un filo di olio extravergine di oliva e a piacere per dare un gusto più deciso anche un pochino di aglio secco in polvere.

scamorza a fette
Scamorza affumicata a fette (Osteriacontini.it)

 

Mescoliamo il composto con le mani ma delicatamente in modo che le rondelle di zucchine siano completamente ricoperte dal condimento assorbendone il sapore e gli aromi. Prendiamo poi una pirofila da forno e andiamo a ungerla per bene in modo che il preparato non si attacchi al fondo. Cospargiamo infine con il pangrattato in modo da creare una sorta di base per accogliere il composto.

A questo punto disponiamo un primo strato di zucchine a rondelle condite, circa la metà, sul fondo della pirofila e poi andiamo ad aggiungere la scamorza a fette e il prosciutto cotto sempre a fette creando un secondo strato. Chiudiamo il tutto con la restante metà delle zucchine a formare un ultimo strato uniforme sul quale spolverare una generosa manciata di parmigiano e di pangrattato per formare la deliziosa crosticina. Inforniamo a 180 gradi per 30/40 minuti in modalità statica mentre gli ultimi minuti diamo una bella ventata caldissima con la modalità grill. Sforniamo e lasciamo riposare prima di servire il gratin di zucchine dal cuore filante e gustoso. Provare per credere!

Gestione cookie