Oggi+ti+propongono+una+specialit%C3%A0+francese%3A+sto+parlando+della+galette%2C+una+ricetta+davvero+originale+e+buonissima
osteriacontiniit
/2025/09/04/oggi-ti-propongono-una-specialita-francese-sto-parlando-della-galette-una-ricetta-davvero-originale-e-buonissima/amp/
Food

Oggi ti propongono una specialità francese: sto parlando della galette, una ricetta davvero originale e buonissima

Scopri come portare in tavola un tocco francese, cucinando la galette, una bontà simile alla crepe: non solo è deliziosa, ma anche super semplice da preparare. Scopri passo passo come realizzarla.

Galette, una specialità francese tipica – Osteriacontini.it

 

Settembre è arrivato, portando con sé il rientro dalle ferie e il ritorno alla routine. Io sono appena tornata da una vacanza in Francia: sono stata in Costa Azzurra e mi sono riempita gli occhi di bellissimi panorami. Dalle visuali di mare, ai paesini, agli oggettini nel segno della lavanda, l’atmosfera in cui mi sono trovata avvolta è stata davvero bellissima. Il tutto poi è stato accompagnato da tanto buon cibo: durante la vacanza ho mangiato davvero bene e provato molti piatti nuovi. Tra questi non mi sono fatta mancare la crepe, che invece già conoscevo: poi, mi sono incappata nella galette, a me sconosciuta. A differenza della crepe (che è a base di frumento), questa bontà è più rustica ed realizzata con la farina di grano saraceno. Esiste sia salata che dolce ed è davvero golosissima. Mi è piaciuta talmente tanto che ho deciso di riprodurla a casa e ho scoperto con grande piacere che questa ricetta non è solo buonissima, ma anche super semplice. Approfondiamo di seguito insieme i passaggi per cucinare questa bontà unica nella sua versione salata.

Gli ingredienti per preparare la galette, una specialità tipica francese golosissima

  • 2 uova
  • 100 g farina saraceno
  • 250 ml acqua
  • sale q.b.
  • 50 g formaggio
  • 100 g prosciutto

Come preparare la galette: la ricetta è facilissima e super veloce

Per dare vita questa bontà tipica francese si parte dall’impasto. Questo va preparato unendo un uovo, acqua, farina di grano saraceno e un pizzico di sale: il tutto va amalgamato per bene, aiutandosi con una frusta.

Uova, un ingrediente fondamentale per dare vita alla galette – Osteriacontini.ti

 

Successivamente, si mette l’impasto in una ciotola per poi coprirlo con una pellicola e lasciarlo a riposo per un’oretta in frigo. Passato questo tempo, si tira fuori l’impasto e scioglie del burro in una padella. Quando è sciolto totalmente si aggiunge l’impasto preparato, aiutandosi con un mestolo. Il composto va cotto per 2 minuti.

La galette va cotta in padella – Osteriacontini.it

 

Una volta che la galette si stacca dai bordi si aggiunge un uovo nel suo centro, spargendo per bene l’albume. È poi il turno del prosciutto e del formaggio, da posizionare sulla superficie, facendo in modo che non coprano del tutto il tuorlo. Infine, bisogna ripiegare i bordi di questa bontà e il gioco è fatto: la galette è pronta per essere servita calda. Questa delizia va consumata nell’immediato, per gustare la sua crosta croccante e l’uovo e il formaggio filanti. Invece che il prosciutto cotto, possiamo ricorrere a piacere ad altri ripieni come ad esempio salame o prosciutto crudo. 

Virginia Grozio

Recent Posts

Praline di castagne e cioccolato: questi bon bon dal sapore autunnale conquisteranno tutti

Scopri come preparare queste golosissime praline di castagne e cioccolato: si tratta di bon bon…

2 mesi ago

Non ne ero convinta, ma adesso queste polpette di ceci e sesamo sono il mio salva-cena sano e croccante

Le polpette di ceci e semi di sesamo sono una variante sana, leggera e sfiziosa…

2 mesi ago

Oggi ti propongo questa vellutata di patate avvolgente: è morbidissima e squisita e lo è ancora di più gustata con i crostini inzuppati

Questa vellutata di patate è davvero spettacolare: il suo sapore ti travolgerà e la sua…

2 mesi ago

Quando ho voglia di dolce in 5 minuti, preparo questa mug cake al cacao strepitosa

Quando hai voglia di un dolce, ma poco tempo e zero voglia di sporcare la…

2 mesi ago

Insegnatemi a resistere a questo strepitoso contorno autunnale: metto al forno zucca e patate e non capisco più niente

Questa è una di quelle ricette che parla da sé: la guardi e tutto in…

2 mesi ago