Avevo veramente poco tempo per preparare il primo piatto da portare in tavola. La mia famiglia era già affamata e impaziente di mettere qualcosa sotto i denti. Io ero in preda al panico: le idee scarseggiavano e proprio non avevo fantasia di versare nei piatti l’ennessimo piatto di pasta con il pesto. “La stessa cosa da giorni!”, mi avrebbero ripetuto i miei figli. Così ho avuto un’idea brillante e ancora sono grata del tentativo che ho fatto: ho scoperto un abbinamento nuovo e vincente.
Abbiamo mangiato un piatto di pasta pesto e zucchine ed è stato un gran successo: da quel momento, i miei abituali commensali non fanno altro che chiedermi di prepararla ancora. Fredda, sfiziosa e leggera, questa ricetta è ideale da gustare in questi ultimi giorni di caldo, quando ancora possiamo permetterci il piacere di una pasta rinfrescante. Cremosa e delicata, sarà una scoperta sensazionale e consentirà di apprezzare un connubio di sapori delicati che creano equilibrio mescolandosi tra loro e di abbandonarsi alla piacevole carezza di una cremina che fa leccare i baffi.

Pasta fredda con pesto e zucchine, una goduria per gli ultimi giorni d’estate
- 350 g di farfalle integrali
- 200 g di fiocchi di latte
- 50 g di pesto
- 1 zucchina grigliata
Solamente quattro ingredienti e creiamo un capolavoro: la pasta fredda pesto e zucchine
Una bomba nutriente e saziante, questo piatto di pasta integrale. Leggero e piacevole al palato, è il modo migliore per concludere in bellezza la stagione e salutare per quest’anno le giornate calde. Portiamo in tavola un bel piatto ricco di farfalle fredde immerse in una cremina saporita e sfiziosa e non potremo che essere più soddisfatti del pasto.

Per realizzare la ricetta esattamente come l’ho preparata io, cominciate col mettere a cuocere le farfalle integrali in una pentola d’acqua bollente salata. Nell’attesa, provvedete a tagliare le zucchine a rondelle da far grigliare (anche in padella con un filo d’olio).

Quando la pasta sarà ancora al dente, scolatela e lasciatela raffreddare mettendola sotto l’acqua corrente fredda per qualche secondo. Versate le farfalle all’interno di un’insalatiera, poi unite le zucchine grigliate e i fiocchi di latte.
Mescolate tra loro gli ingredienti e, per ultimo, aggiungere il pesto. Amalgamate per bene così che insaporisca tutta la pasta e raggiunga ogni farfalla. Ecco che un ottimo piatto di pasta rinfrescante e leggera è pronto per essere servito a tavola. Sarà impossibile non incontrare l’apprezzamento di tutti i commensali. Anzi, con molta probabilità tutti chiederanno il bis. Non lasciamo trascorrere troppo tempo: l’estate sta giungendo al termine e questa ricetta è il modo migliore per darle il saluto finale.