Per il “giovedì gnocchi” li ho preparati con ricotta e spinaci in pochi minuti e li abbiamo spazzolati subito

Il giovedì ha sempre un sapore speciale quando a tavola arrivano gli gnocchi. È una tradizione che si tramanda e che porta con sé un pizzico di magia, perché riesce a rendere più gioioso anche un giorno qualunque della settimana. Stavolta ho deciso di non comprare nulla di già pronto: volevo sporcarmi le mani, impastare e sentire il sapore che solo una ricetta fatta in casa sa regalare. Preparare gli gnocchi con calma, lasciando che il tempo in cucina diventasse un momento di piacere, è stato il modo migliore per dare valore a questa piccola tradizione.

gnocchi ricotta spinaci donna che indica sorridente
Per il “giovedì gnocchi” li ho preparati con ricotta e spinaci in pochi minuti e li abbiamo spazzolati subito – osteriacontini.it

 

Cercavo un piatto che fosse semplice, veloce e allo stesso tempo sorprendente, qualcosa che riuscisse a unire leggerezza e gusto. Ho scelto due ingredienti che si uniscono alla perfezione, creando un equilibrio irrinunciabile. È venuto fuori un piatto che ha conquistato tutti in famiglia: soffice, gustoso e capace di trasformare il pranzo in un momento di festa. Sono sicura che lo rifarò spesso, perché la soddisfazione di portare a tavola un piatto così non ha prezzo.

Gli ingredienti per preparare i deliziosi gnocchi ricotta e spinaci

  • 1 kg di spinaci freschi
  • 400 g di ricotta
  • 2 tuorli d’uovo
  • Farina 00 q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Qualche foglia di salvia
  • Noce moscata q.b.
  • Burro q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Gnocchi ricotta e spinaci: il procedimento per portare in tavola una semplice bontà

Per prima cosa lesso gli spinaci in poca acqua salata. Una volta cotti li strizzo con cura per eliminare ogni traccia di liquido e li trito finemente. In una ciotola lavoro la ricotta con una forchetta, fino a renderla cremosa, e unisco gli spinaci insieme ai tuorli delle uova.

ricotta spinaci pomodorini
Gnocchi ricotta e spinaci: il procedimento per portare in tavola una semplice bontà – osteriacontini.it

 

Poi, verso nella ricotta un paio di cucchiai di parmigiano, sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Mescolo con calma fino ad ottenere un impasto morbido e uniforme. Con un cucchiaio bagnato formo delle palline grandi come una noce e le passo leggermente nella farina per evitare che si attacchino.

Porto a bollore una pentola d’acqua salata e tuffo gli gnocchi. Sono pronti in pochi minuti: appena salgono a galla li raccolgo con una schiumarola. Intanto sciolgo del burro in padella con qualche foglia di salvia.

gnocchi ricotta e spinaci
Gli gnocchi ricotta e spinaci pronti per essere cotti e conditi come vuoi – osteriacontini.it

 

Li servo caldi, conditi con burro fuso e salvia e una generosa spolverata di parmigiano. Il colore verde acceso degli gnocchi si esalta nel piatto e conquista subito anche con gli occhi. Ma si possono condire in mille modi diversi, anche con ragù, un semplice sugo al pomodoro, con panna e prosciutto: insomma, ti puoi sbizzarrire come vuoi.

Ora che ci penso, si può aggiungere anche un po’ di scorza di limone grattugiata all’impasto per dare un tocco di freschezza e magari con un condimento a base di pesce. Li proverò anche così, credo che un solo giovedì a settimana non mi basti: questi gnocchi sono da fare ogni volta che vuoi!

Gestione cookie