Era una di quelle giornate pesanti, in cui il lavoro ti prosciuga e quando finalmente rientri a casa hai solo una gran voglia di qualcosa che ti coccoli un po’. Io, quella sera, desideravo solo una bella pasta al forno. Ma niente ragù pronto, niente tempo e zero forze per mettermi a cucinarlo da zero. Così ho provato a farla con le zucchine e il risultato mi ha lasciato senza parole.

Ho aperto il frigo, ho trovato delle zucchine e ho pensato: “Voglio proprio una pasta al forno bianca, ma bella cremosa”. Così con qualche semplice ingrediente e in pochi passaggi ho tirato fuori dal forno una teglia filante e super invitante, che al primo assaggio mi ha conquistata. È diventata una delle mie ricette preferite: quando ho bisogno di qualcosa che mi faccia sentire bene, so già cosa cucinare.
Semplici e gustosi: sono questi gli ingredienti per preparare la pasta con le zucchine al forno
- 500 g di pasta
- 500 ml di besciamella
- 3 zucchine
- 400 g di mozzarella
- Parmigiano grattugiato q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Ti spiego il procedimento per portare in tavola la pasta al forno con zucchine più filante del mondo
Ho pulito bene le zucchine e le ho tagliate a rondelle abbastanza spesse, senza esagerare. Nel frattempo ho fatto scaldare un filo d’olio in padella con uno spicchio d’aglio schiacciato, poi ho aggiunto le zucchine e le ho lasciate insaporire. Ho aggiunto sale e pepe. Intanto ho messo sul fuoco l’acqua per la pasta. L’ho cotta e l’ho scolata molto al dente.

In una ciotola capiente ho messo le zucchine cotte, la mozzarella, la besciamella e metà del parmigiano grattugiato. Ho mescolato bene tutto e poi ho unito la pasta. Ho versato il composto in una teglia da forno leggermente unta, ho livellato con il dorso del cucchiaio e ho spolverato sopra il restante parmigiano grattugiato.

Poi ho infornato in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti. Negli ultimi 5 minuti ho acceso il grill per far dorare bene la superficie. L’ho lasciata riposare qualche minuto prima di servirla, anche se la voglia di infilarci la forchetta era fortissima.
Ti dico solo una cosa: il profumo, la cremosità e quella crosticina dorata sono rimasti nei miei pensieri, orami è il piatto che rifaccio ogni volta che ho bisogno di ricaricarmi e ogni volta sparisce in un attimo.