È stata mia sorella a farmi scoprire i fiori di zucca e da quel momento non li ho più abbondonati. Adesso la mia ricetta preferita sono i fiori di zucca al forno ripieni di patate e menta perché si tratta di un piatto leggero ma gustoso, perfetto come antipasto o secondo vegetariano. La dolcezza delle patate si unisce alla freschezza della menta in un ripieno cremoso che si sposa alla perfezione con la consistenza morbida dei fiori di zucca.

La cottura in forno li rende ancora più leggeri rispetto alla versione fritta e permette di esaltare i sapori senza coprirli. Serviti tiepidi o a temperatura ambiente, sono ideali anche per un aperitivo sfizioso o un pranzo all’aperto. E con qualche tocco di fantasia, puoi arricchirli con formaggi o spezie a piacere. Insomma, bisogna provare subito senza nessuna scusante. Ecco, quindi, la lista degli ingredienti e il procedimento.
Ingredienti
- 300 g di patate
- 12 fiori di zucca freschi
- 6-8 foglie di menta fresca
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- pangrattato
- sale
- pepe
Fiori di zucca ripieni con patate e menta: una delizia che meriti di provare
Primo passaggio: lessare le patate. Quindi, mettiamole in acqua bollente salata fino a quando diventano morbide (una ventina di minuti in teoria), poi scoliamole, togliamo la buccia e schiacciamole. Mettiamole, poi, in una ciotola e mescoliamo con l’uovo, il parmigiano, la menta tritata finemente, sale, pepe e un filo di olio. Il composto deve essere denso e omogeneo.

Passiamo ora ai fiori di zucca. Dobbiamo pulirli delicatamente, rimuovendo il pistillo interno e tutte le parti rovinate. Mi raccomando, però, la delicatezza è d’obbligo perché non possiamo permetterci di romperli.
Riempiamo ogni fiore con il composto di patate con una sac-a-poche o un cucchiaino se siamo un po’ più pratici. Chiudiamo le punte dei fiori perché non dobbiamo permettere al ripieno di uscire.

Prendiamo una teglia, mettiamo la carta da forno e poi diamo una spolverata di pangrattato e mettiamo un filo d’olio. Mettiamo in forno a 180° per circa 15-20 minuti. Dovrebbero risultare leggermente dorati.
Si possono servire tiepidi oppure freddi in tutte le occasioni che abbiamo visto prima. Io a volte metto un tocco di limone per un gusto in più. Se li conservate in frigorifero (1 o 2 giorni al massimo), poi scaldateli in forno non al microonde. Esperienza personale: diventano molli.
Mi raccomando, nel conservarli o nello riscaldarli poi, fate molta attenzione. I fiori di zucca sono molto delicati e basta poco per romperli, ma rompendoli si rovinano e il ripieno potrebbe uscire. Detto questo, godetevi il buonissimo e golosissimo risultato.