Oggi vi presento il tiramisù in versione light, una bontà da leggenda: poche calorie e tanto gusto leggero

Io adoro il tiramisù è decisamente il mio dolce preferito ed è il primo che ho imparato a realizzare secondo la ricetta originale. Ma ahimè non si può mangiare sempre nella sua versione classica così ho trovato una variante light che mi permette di gustarmelo senza sentirmi in colpa con un paio di accorgimenti che lo rendono assolutamente light e quindi ve lo propongo con entusiasmo e passione quella per i dolci più leggeri, da mangiare una volta in più.

La strategia da adottare è quella di utilizzare ingredienti simili ma meno grassi o e ricchi di zucchero così via libera alla panna light e allo yogurt che sono ingredienti gustosi, ma privi di calorie indesiderate. Il gusto e il sapore non vi deluderanno e potrete presentare questo dolce con orgoglio anche ad una cena tra amici senza svelare il trucco e vedere l’effetto che farà sui vostri ospiti. Il risultato è eccellente ed il successo è assicurato, non temete e provatelo subito.

tiramisù light
Il tiramisù light (Osteriacontini.it)

 

Ingredienti per preparare facilmente un ottimo tiramisù light, con panna leggera e yogurt

  • 500 ml di latte
  • 125 ml di panna light
  • 125 g di yogurt greco bianco
  • 40 g di cioccolato amaro in polvere
  • 150 g di biscotti al cioccolato
  • 8 g di zucchero vanigliato
  • 3 cucchiai di amido di mais
  • 3 cucchiai di miele o sciroppo di acero
  • 2 cucchiaini di caffè solubile

Procedimento per realizzare un fantastico dolce con poche calorie, il meraviglioso tiramisù versione light

Preparare questa ricetta veloce del tiramisù light è una vera e propria goduria perché sai che potrai mangiarlo senza appesantire troppo la linea e quindi non avrai i soliti sensi di colpa che ci perseguitano ogni volta che ci concediamo un dolce. La preparazione è facile e veloce e in un batter d’occhio potremo gustarci in compagnia questa autentica squisitezza dolciaria con poche calorie ma tanto gusto e sapore. Una nuvola soffice di bontà.

yogurt greco
Yogurt greco (osteriacontini.it)

 

Per prima cosa prendiamo un pentolino dove andiamo a scaldare il latte aggiungendo il miele e l’amido di mais con lo zucchero vanigliato. Mescoliamo bene il tutto e portiamo a bollore mantenendo il fuoco dolce e continuando a mescolare per alcuni minuti sino a che il composto non diventi una bella crema densa. Ora possiamo togliere dal fuoco e incorporiamo un cucchiaino di caffè solubile per dare un gusto in più alla crema.

biscotti al cioccolato
Biscotti al cioccolato (Osteriacontini.it)

 

A questo punto copriamo la crema ottenuta con la pellicola trasparente e lasciamo raffreddare completamente in frigorifero e per questo ci vorrà almeno un’ora quindi nel frattempo andiamo a montare con le fruste elettriche la panna light fredda di frigo in modo che risulti bella ferma e soffice. Fatto questo prendiamo una ciotola e andiamo a lavorare lo yogurt greco in modo che diventi cremoso e lo andiamo poi ad incorporare delicatamente alla panna montata mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.

Aggiungiamo per ultima la crema raffreddata poco per volta sino ad ottenere una bella crema soffice e vellutata. intanto mescoliamo con un poco di latte l‘altro cucchiaino di caffè solubile e andiamo a bagnare i biscotti uno alla volta e andiamo a comporre il primo strato di biscotti imbevuti in una pirofila. Il secondo strato facciamolo con la meravigliosa crema e poi continuiamo a fare strati alternati. L’ultimo lo possiamo spolverare con il cacao amaro in polvere. Lasciamo in frigorifero per almeno 4 ore e poi il tiramisù light è pronto per essere gustato in tutta la sua bontà, provare per credere.

Gestione cookie