Sai quando vai a cena da un’amica e scopri un piatto che ti sorprende? A me è successo proprio così con le cipolle al forno. Lei le aveva preparate come contorno e appena le ho assaggiate me ne sono innamorata: dolci, delicate e con quel tocco agrodolce che ti fa venire voglia di prenderne subito un’altra.

Ovviamente non ho resistito e le ho chiesto la ricetta. Il giorno dopo ero già ai fornelli a rifarle, perché erano troppo buone per non provarci. Da allora sono entrate di diritto tra i miei contorni preferiti. Le cipolle al forno hanno un qualcosa di unico e sono perfette per accompagnare qualsiasi piatto, provale e vedrai!
I semplici ingredienti per preparare le mitiche cipolle al forno
- 6 cipolle dorate
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- 3 cucchiai di aceto di vino bianco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Origano q.b.
- Sale fino q.b.
Basta poco per portare in tavola le cipolle al forno: ti spiego il procedimento passo passo
Metto a bollire una pentola d’acqua salata e ci tuffo le cipolle intere già sbucciate per una decina di minuti. Una volta scolate, le lascio intiepidire e poi le taglio a metà. A quel punto preparo una pirofila con un filo d’olio sul fondo e ci sistemo sopra le cipolle con la parte tagliata rivolta verso l’alto.

Le condisco con un altro goccino d’olio, spolvero lo zucchero di canna in modo uniforme, aggiungo sale, origano e infine l’aceto, facendo attenzione a non portar via il condimento. Poi le metto in forno statico già caldo a 190 °C per circa 40 minuti, finché diventano dorate e caramellate.

Quando le porto in tavola, recupero anche il sughetto agrodolce che si forma in cottura e lo verso sopra: è quello il segreto che le rende irresistibili e sono pronte per essere servite.
Ti dico la verità: danno il meglio appena sfornate, calde e profumate. Se vuoi puoi prepararle in anticipo fino alla bollitura, poi infornarle all’ultimo minuto così da servirle perfette. Io le faccio spesso anche con le cipolle rosse, che hanno un gusto ancora più dolce, o con le bianche se voglio un sapore delicato.
Queste cipolle stanno bene con tutto: accanto a una carne alla griglia, con un tagliere di formaggi, oppure da sole come piccolo antipasto. Sono un piatto semplice, ma hanno quel tocco speciale che conquista sempre.