L’inizio di settembre segna l’avvicinarsi progressivo all’autunno e ai frutti autunnali, ma anche al desiderio di mangiare dolci caldi e appena sfornati. Uno dei frutti più gustosi che maturano proprio in questa stagione sono i fichi. Ogni anno, in questo periodo preparo sempre un dessert dal sapore inconfondibile e dal profumo inebriante. Per realizzarlo bastano pochi ingredienti e non sono necessari neanche tantissimi passaggi. Se siete curiosi di scoprire la ricetta per preparare la torta ai fichi, mandorle e mascarpone, allora non perdetevi questo articolo.
La torta di mascarpone, fichi e mandorle si prepara con una ricetta versatile, capace di prestarsi a varianti gustose. Gli ingredienti principali possono essere facilmente sostituiti dando vita a dessert innovativi e buonissimi. Questo dolce è perfetto per salutare le calde giornate estive e dare il benvenuto alle fresche sere di settembre o alle mattine in cui il sole tarda a sorgere. Buonissimo da mangiare a colazione o come dopo cena, il dessert alle mandorle conquisterà chiunque lo assaggi.

Gli ingredienti per preparare il dolce alle mandorle e fichi perfetto per la stagione autunnale
Per realizzare il dolce alle mandorle, fichi e mascarpone, da mangiare a colazione o a cena nelle giornate di settembre è necessario procurarsi i seguenti ingredienti:
- 100 grammi di mandorle
- 4 uova
- 280 g di farina 00
- 200 g di zucchero
- Scorza di 1 limone
- 250 g di mascarpone
- 1 bustina di lievito per dolci
- 8 fichi freschi
Il procedimento da seguire per cucinare il dolce con mandorle, mascarpone e fichi dell’autunno
Un dolce semplice ma raffinato, che racchiude i sapori autentici della tradizione casalinga: la torta al mascarpone con fichi freschi e noci. Morbida e profumata grazie al mascarpone e alla scorza di limone, arricchita dalla dolcezza dei fichi e dalla croccantezza delle noci, questa torta conquista al primo morso. Durante la cottura i fichi rilasciano un succo goloso che si amalgama all’impasto, rendendo ogni fetta irresistibile. Perfetta da gustare a colazione, come dessert a fine pasto o da servire in occasione di una merenda speciale con amici e famiglia.

Per preparare la torta con mandorle e mascarpone dovrete prima di tutto procurarvi gli ingredienti. In una terrina dovrete versare lo zucchero e la scorza di limone grattugiata, unendo le due uova. Lavorate quindi il composto fino a ottenere un amalgama chiaro e spumoso. A questo punto dovrete aggiungere il mascarpone al composto lavorato e continuare a mescolare fino a ottenere un amalgama omogeneo. Nella terrina versate dunque la farina, incorporandola poco alla volta insieme al lievito.

L’impasto così ottenuto dovrà essere trasferito in una teglia. Se la avete, è da preferire una rotonda con diametro sui venti centimetri. Prima di mettere l’impasto sulla teglia, imburratela e infarinatela. Un’alternativa è naturalmente la carta forno, che vi consentirà di evitare il burro e la farina sulla teglia. Quindi livellate e distribuite sulla superficie della torta le fettine di fichi lavati e sbucciati. Infine cospargete con le mandorle sminuzzate. Infornate la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Quando la torta sarà pronta, sfornatela e assaggiatela ancora calda.