Hai bisogno di fare dei biscotti un po’ diversi dal solito? Ti consiglio questi morbidi con carota e cannella, una delizia!

L’altro ieri volevo fare dei biscotti un po’ diversi dal solito. Qualcosa di sano, ma allo stesso tempo goloso. Devo dire che i biscotti morbidi con carota e cannella si sono rivelati la scelta giusta. L’impasto, arricchito con carote fresche grattugiate, regala una consistenza soffice e un gusto naturalmente dolce che piace sia agli adulti che ai bambini. Sono perfetti per la colazione, magari accompagnati da una tazza di tè caldo o di latte vegetale, ma anche come spuntino pomeridiano.

Biscotti carota cannella
Biscotti carota cannella (www.osteriacontini.it)

 

La cannella, con il suo aroma caldo e avvolgente, si sposa benissimo con le carote e aggiunge quel tocco speziato che li rende irresistibili. Prepararli è semplicissimo. Come piace a me, servono pochi ingredienti genuini e in meno di mezz’ora si hanno biscotti pronti da sfornare e gustare. Puoi anche conservarli per diversi giorni in una scatola di latta, mantenendo intatta la loro morbidezza. Quindi, perché non provare?

Ingredienti (per circa 20 biscotti)

  • 200 g di farina 00
  • 150 g di carote grattugiate
  • 100 g di zucchero di canna
  • 80 g di burro morbido
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • scorza grattugiata di mezzo limone
  • sale

Biscotti morbidi con carota e cannella: la delizia per grandi e piccini di cui non sapevi di avere bisogno

Prendiamo una ciotola e montiamo il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una sorta di crema. Aggiungiamo l’uovo e amalgamiamo per bene il tutto. Ma non è finita qui. Servono le carote grattugiate. Queste, vi consiglio di prepararle prima, ma d’altronde nella lista degli ingredienti ho inserito 150 g di carote grattugiate, non di carote e fate attenzione alla differenza.

Carota grattugiata
Carota grattugiata (www.osteriacontini.it)

 

Dopo aver aggiunto le carote grattugiate, mettiamo anche la scorza di limone. Adesso altro passaggio fondamentale: prendiamo un’altra ciotola dove dobbiamo setacciare la farina, il lievito, mettere un pizzico di sale e la cannella.

Uniamo questa ciotola alla precedente per ottenere un impasto morbido. A questo punto dobbiamo prenderne un po’ per formare una pallina e andare avanti così fino ad esaurimento. Le palline sono i nostri biscotti.

Cannella in polvere
Cannella in polvere (www.osteriacontini.it)

 

Disponiamoli su una teglia precedentemente rivestita con carta da forno e mettiamo a cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. I biscotti devono risultare dorati, ma rimanere morbidi. Quindi, controlliamo di tanto in tanto la cottura.

Lasciamoli raffreddare su una griglia prima di servirli tiepidi, oppure a temperatura ambiente. In una scatola di latta potete conservarli benissimo per 3 o 4 giorni. Si possono mettere anche in frigorifero (una settimana), ma dovete toglierli almeno mezz’ora prima di mangiarli.

Gestione cookie