La+platessa+%C3%A8+pi%C3%B9+buona+se+la+cucini+seguendo+i+miei+consigli.+Condita+cos%C3%AC+piacer%C3%A0+anche+ai+tuoi+figli
osteriacontiniit
/2025/09/06/la-platessa-e-piu-buona-se-la-cucini-seguendo-i-miei-consigli-condita-cosi-piacera-anche-ai-tuoi-figli/amp/
Food

La platessa è più buona se la cucini seguendo i miei consigli. Condita così piacerà anche ai tuoi figli

Chi è genitore potrà capire quello che sto per dire meglio di chiunque altro: cucinare il pesce per i più piccoli è una delle operazioni più complicate da portare a termine, quando si tratta di cibo. Con i miei nipoti, ammetto di star sperimentando una situazione di tal genere: per quanto io mi impegni ogni volta che vengono a cena, sottoporre loro un secondo piatto a base di pesce è l’impresa più ardua del mondo.

Di recente, però, mi sono fatta furba. Ho trovato una ricetta che definire sfiziosa è riduttivo, e che, dopo tanto tentare, parrebbe aver convinto anche i miei nipoti. È a base di platessa, una delle specie di pesce più tenere – e dunque più facili da cucinare – che ci siano. Come la preparo? Al forno o sulla griglia, purché sia impanata!

Platessa impanata, la mia ricetta (Osteriacontini.it)

Platessa impanata, il secondo piatto che convincerà anche i più piccoli: preparala così

Dosi per due persone:

  • 400 g di platessa (circa quattro filetti)
  • 60 g di pangrattato
  • Prezzemolo
  • Aglio in polvere
  • Olio extravergine di oliva
  • Succo di limone
  • Sale

Prepara la platessa in questo modo: la adoreranno tutti, specie i tuoi figli

Preparare una platessa che difficilmente verrà dimenticata, come capirai a breve, è questione di poche e semplici mosse. Innanzitutto, procuriamoci 400 g di filetti di platessa, freschi o decongelati che siano, e cospargiamoli di sale da ambo i lati. Queste dosi, se parliamo di adulti, coprono il fabbisogno di circa due persone, mentre se parliamo di bambini possiamo aumentare il numero anche a tre.

Pangrattato per la mia ricetta (Osteriacontini.it)

 

A parte, dedichiamoci al condimento della panatura. Mescoliamo i nostri 60 g di pangrattato con prezzemolo tritato, il succo di mezzo limone, un pizzico di sale, polvere d’aglio e un filo d’olio d’oliva. Mescoliamo per bene, prima di passare tutti e quattro i filetti di platessa nella panatura, da un lato e dall’altro.

Come cuociamo la nostra platessa? (Osteriacontini.it)

 

A questo punto possiamo scegliere quale metodo di cottura utilizzare. Se preferiamo adoperare la griglia possiamo ricoprirla con della carta da forno e adagiarvi sopra le nostre fettine di pesce. Condiamo con un giro d’olio d’oliva e lasciamo che il pesce si cuocia, girandolo a metà cottura (in totale non impiegherà più di 15 minuti di tempo).

Con il forno, la procedura è piuttosto simile. Basterà infornare i nostri filetti di platessa in forno statico, a 170°, per circa 15/20 minuti, ricordandoci di girarli a metà cottura. Serviamoli quando sono ancora caldi, assaporandone il gusto esplosivo.

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Serata film davvero speciale: con i popcorn caramellati abbiamo fatto il pieno di gusto, sono finiti quasi subito

Qualche sera fa io e mio marito ci siamo fatti un regalo che aspettavamo da…

2 ore ago

Hai bisogno di fare dei biscotti un po’ diversi dal solito? Ti consiglio questi morbidi con carota e cannella, una delizia!

L'altro ieri volevo fare dei biscotti un po' diversi dal solito. Qualcosa di sano, ma…

4 ore ago

Stasera proponi un dessert semplice ma raffinato: bicchierini ricotta e lamponi con crumble, una meraviglia!

Se cerchi un dolce al cucchiaio semplice ma scenografico, i bicchierini cremosi con ricotta, lamponi…

6 ore ago

Un’alternativa vegetale alle classiche scaloppine: ecco la mia versione con seitan e limone

Le scaloppine al limone sono un grande classico della cucina italiana, amate per la loro…

13 ore ago

Conquista tutti con queste alette di pollo croccanti al forno: sono talmente irresistibili che una tira l’altra

Se hai poco tempo per cucinare e cerchi un piatto che metta d'accordo tutta la…

16 ore ago

Ho provato la mozzarella al forno in una trattoria e la simpatica signora cuoca mi ha spiegato per filo e per segno come farla a casa

Ti devo raccontare questa: qualche settimana fa ero in un borghetto sulle colline, una di…

17 ore ago