Se cerchi una ricetta veloce e facile da cucinare, ma senza rinunciare al gusto, gli spaghetti con gamberetti e zucchine sono quello che fa per te: si tratta di un primo talmente delizioso che ti sorprenderà. Non farti sfuggire questa bontà. Scopri passo passo come realizzarla.

Dopo il rientro dalle vacanze tornare alla solita routine è dura. Riabituarsi ai ritmi lavorativi e alla gestione della casa non è affatto facile: il tempo sembra ancora meno e la stanchezza si fa già a sentire, malgrado le settimane di fermo. Forse per questo non ho una grande voglia di mettermi ai fornelli: per fortuna vengono in mio soccorso le ricette veloci, come per esempio gli spaghetti con gamberetti e zucchine. Questo primo mi sta davvero svoltano la vita in cucina: quando non ho tempo o poca energia, lo preparo velocemente senza dovermi impegnare troppo e ottenendo un risultato da 10 e lode. È una di quelle ricette talmente semplici che è a portata anche dei principianti: oltre a ciò, c’è anche da dire che si tratta di un piatto buonissimo e pure completo. Infatti, unisce tutti i macronutrienti, comprendendo carboidrati, proteine e verdure, essendo molto bilanciato e potendo essere gustato anche da chi è a dieta. Insomma, i punti di forza di questa ricetta gustosa sono davvero tantissimi: quindi, non ti resta che prepararla. Scopri di seguito i passaggi per realizzarla, vedrai che è davvero un gioco da ragazzi. Una volta che la sperimenterai non ne potrai fare più a meno.
La ricetta degli spaghetti con gamberetti e zucchine è super golosa e facile
- 300 g di spaghetti
- 300 g di zucchine
- 300 g di gamberetti surgelati
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- mezza cipolla
- prezzemolo q.b.
Spaghetti con gamberetti e zucchini: gli step per cucinare questa deliziosa ricetta
Preparare gli spaghetti con gamberetti e zucchine è davvero facile e pure veloce. Questa ricetta è un vero e proprio gioco da ragazzi. Si parte prendendo una padella capiente per poi aggiungere un filo d’olio e far rosolare la cipolla. In seguito si uniscono anche le zucchine tagliate in modo sottile.

Dopo qualche minuto, si procede versando in padella i gamberetti e salando il composto a piacere. Una volta che gamberetti e zucchine sono dorati significa che il condimento è pronto.

In parallelo alla preparazione del composto, si fanno cuocere gli spaghetti, tenendo conto di scolarli al dente. Infine, si versano nella padella con il condimento, mischiando per bene il tutto, mescolando per qualche minuto. Come ulteriore tocco possiamo aggiungere una spolverata di prezzemolo fresco. Ecco che il nostro primo goloso è pronto per essere servito: per renderlo ancora più gustoso possiamo versare un filo d’olio per poi tuffarci nel loro sapore travolgente. Mi raccomando il piatto va gustato caldo, per assaporare tutta la sua morbidezza: puoi servilo sia a pranzo, che a cena. In quest’ultimo caso accompagnalo con un bicchiere di vino bianco. Ti sembrerà di essere al ristorante!