Stasera proponi un dessert semplice ma raffinato: bicchierini ricotta e lamponi con crumble, una meraviglia!

Se cerchi un dolce al cucchiaio semplice ma scenografico, i bicchierini cremosi con ricotta, lamponi e crumble sono l’idea giusta. Io li ho adorati immediatamente perché uniscono la freschezza dei frutti rossi alla morbidezza della crema di ricotta, con la croccantezza del crumble che regala un piacevole contrasto. Sono perfetti come fine pasto in una cena estiva, ma anche come merenda speciale da servire in modo originale.

Bicchierini ricotta lamponi crumble
Bicchierini ricotta lamponi crumble (www.osteriacontini.it)

 

Il bello di questa ricetta è che si prepara in poco tempo e si può personalizzare facilmente. Puoi sostituire i lamponi con altri frutti di bosco o arricchire il crumble con frutta secca per una nota ancora più golosa. Grazie alla presentazione in bicchierini monoporzione, ogni ospite avrà il suo dolce elegante e raffinato, pronto da gustare con il cucchiaino. Insomma, prova anche tu a stupire i tuoi ospiti proprio come ho fatto io.

Ingredienti (per 4 bicchierini)

  • 250 g di ricotta vaccina ben sgocciolata
  • 200 g di lamponi freschi
  • 150 g di panna fresca da montare
  • 80 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di miele
  • qualche fogliolina di menta fresca per decorare

Per il crumble:

  • 80 g di farina 00
  • 50 g di zucchero di canna
  • 50 g di burro freddo a cubetti

Semplici ma eleganti bicchierini con ricotta, lamponi e crumble: un dessert delizioso!

Per prima cosa prepariamo il crumble, questa preparazione dolce che nasce in Inghilterra e che letteralmente significa “sbriciolare”. Dunque, in una ciotola uniamo la farina, lo zucchero e il burro lavorando con le dita fino ad ottenere delle briciole irregolari. Disponiamo su una teglia con carta da forno e cuociamo a 180° per 12-15 minuti. Lasciamo poi raffreddare completamente.

Crumble
Crumble (www.osteriacontini.it)

 

Nel frattempo, montiamo la panna e in un’altra ciotola lavoriamo la ricotta con lo zucchero a velo. Io qui aggiungo un cucchiaino di miele, ma potete anche non farlo, non è fondamentale per la preparazione.

Ad ogni modo, il passaggio successivo è incorporare la panna montata nella ciotola della ricotta. Adesso tutte le parti sono pronte e non ci rimane che assemblare per bene i bicchierini.

Lamponi
Lamponi (www.osteriacontini.it)

 

La mia fase preferita, l’assemblaggio. Prendiamo i bicchierini e facciamo un primo strato di crema di ricotta, qualche lampone fresco, altro strato di crema e, infine, crumble croccante. Mettiamo sulla superficie altri lamponi e una o più foglioline di menta per decorazione.

Questi bicchierini, meravigliosi da vedere per i colori e per la loro composizione, vanno tenuti in frigorifero fino al momento in cui dobbiamo servirli. I vostri ospiti rimarranno sbalorditi, ve lo assicuro!

Gestione cookie