Te la devo raccontare questa: l’altro pomeriggio sono andata a casa della nonna della mia migliore amica e, come sempre, lei aveva preparato un dolce. Sul tavolo c’era una torta che profumava di frutta e di mandorle, con quella crosticina dorata che ti fa venire voglia di tagliare subito una fetta. L’ho assaggiata e, giuro, me ne sono innamorata al primo morso. Non ho resistito: le ho chiesto subito la ricetta.
Si chiama torta settembrina ed è uno di quei dolci che raccontano la bellissima stagione autunnale. Dentro ci trovi della morbida e saporita frutta e anche una nota croccante. Non ti serve nemmeno il burro per farla, ma non perdiamoci in chiacchiere, ti svelo subito cosa ti serve e come si prepara. È una ricetta velocissima, giusto il tempo di tagliare la frutta e mescolare gli ingredienti, il forno fa il resto.
Ho iniziato montando le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose. Poi ho aggiunto lo yogurt, l’olio e la scorza grattugiata di un limone, mescolando bene. A parte ho setacciato la farina con il lievito e l’ho incorporata poco alla volta. L’impasto viene morbido e con un profumo che ti fa venire subito l’acquolina in bocca.
A quel punto ho messo metà dell’impasto nello stampo foderato con carta forno, ho sistemato sopra alcune fette di mela e di fichi e poi ho ricoperto con il resto del composto. In superficie ho disposto la frutta rimasta, alternando mele e fichi, e per finire ho dato una bella spolverata di zucchero e granella di mandorle. Così la torta era pronta per il forno.
Ho infornato in forno già caldo a 180°C per circa 45 minuti, finché infilando lo stecchino non è uscito asciutto. La parte più difficile è stata aspettare che si raffreddasse prima di tagliare e gustare la prima fetta.
Io l’ho mangiata a colazione il giorno dopo ed era ancora più buona. Morbida, profumata e con quel mix di frutta di settembre che ti fa pensare subito all’autunno che arriva. Puoi accompagnare una bella fetta di torta con gelato, panna montata o anche qualche crema che ti piace.
Ci sono giorni in cui arrivo a pranzo e non ho nessuna voglia di cucinare…
Scopri come preparare queste golosissime praline di castagne e cioccolato: si tratta di bon bon…
Le polpette di ceci e semi di sesamo sono una variante sana, leggera e sfiziosa…
Questa vellutata di patate è davvero spettacolare: il suo sapore ti travolgerà e la sua…
Quando hai voglia di un dolce, ma poco tempo e zero voglia di sporcare la…
Questa è una di quelle ricette che parla da sé: la guardi e tutto in…