Scommetto+di+riuscire+a+stupirti+con+questa+ricetta%3A+il+salmorejo+%C3%A8+un+primo+piatto+e+sembra+uscito+da+una+fiaba+d%26%238217%3Bautunno
osteriacontiniit
/2025/09/07/scommetto-di-riuscire-a-stupirti-con-questa-ricetta-il-salmorejo-e-un-primo-piatto-e-sembra-uscito-da-una-fiaba-dautunno/amp/
Food

Scommetto di riuscire a stupirti con questa ricetta: il salmorejo è un primo piatto e sembra uscito da una fiaba d’autunno

Se non conosci il salmorejo, è arrivato il momento di rimediare: questo piatto tipico della cucina iberica, è classificato come primo e sembra uscito da un libro di fiabe autunnali. Con i suoi colori brillanti sui toni dell’arancione, il sapore deciso e la consistenza densa delle sue componenti, si pone come una delle migliori soluzioni per i nostri pasti succulenti ma non troppo pesanti da dedicarci in questa nuova stagione. 

Stiamo parlando di una vera e propria zuppa, ma servita fredda in tutta la sua esplosione di sapori. A base di pomodori, pane raffermo, aglio e olio di oliva, viene servita con una decorazione ancora più succulenta a base di uova e prosciutto. Ne consegue un piatto unico completo e ricco di nutrienti che sazia e soddisfa, ideale tanto a pranzo quanto a cena.

La zuppa come la fanno in Spagna, ricca e saporita (Osteriacontini.it)

 

Salmorejo, una specialità della Spagna che devi proprio conoscere

  • 800 g di pomodori rossi
  • 200 g di pane raffermo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 70 g di olio extravergine di oliva + q.b. per guarnire alla fine
  • 2 uova
  • 80 g di prosciutto crudo
  • pepe q.b.
  • sale fino q.b.

Un piatto unico all’insegna del gusto: il salmorejo rivoluziona la tua idea di zuppa

Prepariamo insieme un piatto di salmorejo proprio come lo fanno in Spagna, con la sua consistenza densa e i suoi sapori pronunciati: cominciamo togliendo la crosta al pane e tagliandolo a pezzetti. Incidiamo a croce i pomodori, poi mettiamoli a bollire per due minuti. Alla fine, scoliamoli in acqua fredda.

Zuppa alla spagnola, il salmorejo è buono e ricco (Osteriacontini.it)

 

Peliamo i pomodori e tagliamoli a pezzi. Versiamoli nel bicchiere di un frullatore insieme al pane e condiamoli con aglio, sale, pepe e olio. Frulliamo il tutto finché otterremo una crema liscia e vellutata. Copriamo con la pellicola per alimenti e lasciamola riposare per almeno un’ora di tempo in frigorifero.

Mangio il salmorejo e sono a posto, questo piatto unico sazia che è una bellezza (Osteriacontini.it)

 

Nell’attesa, mettiamo a cuocere le uova: facciamole sode, lasciandole in cottura per 7 minuti a partire da quando l’acqua inizia a bollire. Lasciamole raffreddare, poi eliminiamo il guscio, tagliamole a metà e separiamo tuorli da albumi. Tritiamoli entrambi molto finemente e mettiamoli da parte, senza mescolarli tra loro.

Facciamo a pezzettini anche il prosciutto crudo. Riprendiamo la zuppa ormai fredda e sistemiamola nei vari piatti da portata. Distribuiamo in superficie gli albumi tritati, i tuorli e il prosciutto crudo. Terminiamo con un giro di olio a crudo e una spolverata di pepe nero. Ecco che il salmorejo è pronto per essere servito. Per una versione più delicata e dai sapori meno accentuati, riduciamo la quantità d’aglio. Al contrario, possiamo insaporirla con del basilico fresco o del prezzemolo. Anche un pizzico di peperoncino in polvere conferisce alla ricetta un valore aggiunto niente male.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

La torta della nonna è più veloce se la fai con la pasta sfoglia. Non mi credi? Ecco la ricetta che ti propongo

Ci sono ricette che ci spaventano ancor prima di approcciarle. O meglio, che ci fanno…

1 ora ago

L’insalata non ti piacerà mai se non impari a condirla. Ti do qualche suggerimento per farla diventare il tuo contorno preferito

Mi capita spessissimo di incontrare persone che, al solo pronunciare la parola 'insalata', inorridiscono fino…

3 ore ago

Preparatevi per assaggiare una vera coccola speciale, la torta di biscotti tipo pavesini da mangiare tutta di un fiato

Prepariamo questa ricetta strabiliante, facile e super gustosa per concederci una coccola speciale con la…

5 ore ago

La nonna della mia migliore amica mi ha regalato la ricetta della Torta Settembrina: in pratica è un’incredibile bontà autentica

Te la devo raccontare questa: l’altro pomeriggio sono andata a casa della nonna della mia…

12 ore ago

Quando ho nostalgia, il piatto che mi fa tornare bambina è il gateau di patate come lo faceva la mia nonnina

Il gateau di patate per me non è solo una ricetta, ma un pezzo di…

15 ore ago

Vi conquisto con la pasta regina dell’estate: le linguine all’astice, un primo piatto spettacolare e raffinato

Il primo piatto per eccellenza estivo è sicuramente la pasta con l'astice, avvolgente e gustoso,…

17 ore ago