Vi+conquisto+con+la+pasta+regina+dell%26%238217%3Bestate%3A+le+linguine+all%26%238217%3Bastice%2C+un+primo+piatto+spettacolare+e+raffinato
osteriacontiniit
/2025/09/07/vi-conquisto-con-la-pasta-regina-dellestate-le-linguine-allastice-un-primo-piatto-spettacolare-e-raffinato/amp/
Food

Vi conquisto con la pasta regina dell’estate: le linguine all’astice, un primo piatto spettacolare e raffinato

Il primo piatto per eccellenza estivo è sicuramente la pasta con l’astice, avvolgente e gustoso, raffinato e chic da preparare per ospiti speciali e dal palato sopraffino. Di ricette ne esistono davvero tante ma quella semplice con i pomodorini è la mia preferita. In pochi passi e con pochi ingredienti si può ottenere una preparazione davvero eccezionale e dal sentore gourmet che non guasta specie in serate particolari dove si vuole coccolare l’ospite di turno. 

Ovviamente per prima cosa è necessario reperire la materia prima migliore e di qualità e poi il resto viene da sé. Un’apoteosi di gusto e sapore freschi e unici, avvolgenti che conquistano via via ad ogni boccone. Il mare è il padrone assoluto di questa preparazione straordinaria che in molti amano proprio per la qualità dei prodotti utilizzati, anche se con una semplicità unica che per dare risalto al protagonista del piatto: sua maestà l’astice.

Le linguine all’astice (Osteriacontini.it)

 

Ingredienti per preparare le migliori linguine all’astice che abbiate mai assaggiato, in una versione chic e raffinata

  • 320 g di linguine
  • 1 astice intero
  • 200 g di pomodorini datterini rossi e gialli
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • 100 ml di vino bianco secco
  • sale
  • pepe nero

Procedimento per realizzare il primo piatto dell’estate, le deliziose e spettacolari linguine all’astice

Preparare questo incredibile piatto è semplice e intuitivo, ma è necessario seguire passo passo la ricetta per non sbagliare nessuno step e garantirsi il risultato strepitoso specie se vogliamo far assaggiare questa prelibatezza agli ospiti invitati a cena. La prima cosa importante da tenere presente è quella di riuscire a reperire il protagonista cioè il nostro astice che deve essere fresco e della migliore qualità perché è lui che farà la differenza.

Ingredienti per preparare le linguine all’astice (Osteriacontini.it)

 

Cominciamo con il lavare il ciuffo di prezzemolo e lo andiamo poi a tritare finemente e poi possiamo mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la cottura delle nostre linguine. Nel frattempo andiamo a sciacquare i pomodorini e a tagliarli a metà e prepariamo l’astice pulendolo e tagliandolo a metà per il lungo. Un piccolo segreto provate a schiacciare con il batticarne leggermente le chele in modo che si liberi il sapore durante la cottura.

Astice (Osteriacontini.it)

 

A questo punto prendiamo una padella capiente e scaldiamo l‘olio extravergine di oliva mettendo gli spicchi di aglio a dorare e disponiamo le metà dell’astice con la polpa verso il basso, facendoli rosolare per qualche minuto a fuoco medio. Andiamo ora a sfumare con il vino bianco lasciando poi evaporare bene tutto l’alcool. Aggiungiamo i pomodorini, saliamo e pepiamo e lasciamo cuocere per almeno 10 minuti sino a che non si siano ammorbiditi i pomodorini.

In quei dieci minuti possiamo cuocere le nostre linguine belle al dente che poi andremo a tuffare nel sugo prodotto dall’astice e dai pomodorini per condire direttamente la pasta saltando delicatamente, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura. Mantechiamo e infine aggiungiamo una bella spolverata di prezzemolo tritato, rimuoviamo l’aglio e mescoliamo il tutto con delicatezza e serviamo le linguine all’astice calde calde, una vera prelibatezza raffinata. Provare per credere!

Paola Ferraro

Recent Posts

Praline di castagne e cioccolato: questi bon bon dal sapore autunnale conquisteranno tutti

Scopri come preparare queste golosissime praline di castagne e cioccolato: si tratta di bon bon…

2 mesi ago

Non ne ero convinta, ma adesso queste polpette di ceci e sesamo sono il mio salva-cena sano e croccante

Le polpette di ceci e semi di sesamo sono una variante sana, leggera e sfiziosa…

2 mesi ago

Oggi ti propongo questa vellutata di patate avvolgente: è morbidissima e squisita e lo è ancora di più gustata con i crostini inzuppati

Questa vellutata di patate è davvero spettacolare: il suo sapore ti travolgerà e la sua…

2 mesi ago

Quando ho voglia di dolce in 5 minuti, preparo questa mug cake al cacao strepitosa

Quando hai voglia di un dolce, ma poco tempo e zero voglia di sporcare la…

2 mesi ago

Insegnatemi a resistere a questo strepitoso contorno autunnale: metto al forno zucca e patate e non capisco più niente

Questa è una di quelle ricette che parla da sé: la guardi e tutto in…

2 mesi ago