Mi capita spessissimo di incontrare persone che, al solo pronunciare la parola ‘insalata’, inorridiscono fino ad assumere un’espressione corrucciata, quasi al limite del disgusto. Eppure, se ci penso a fondo, questo prodotto della terra è uno dei contorni che in assoluto preferisco.
Se dovessi essere tra coloro che letteralmente odiano l’insalata, molto probabilmente, è perché non ne hai ancora scoperto tutte le potenzialità. Fidati di me: non c’è miglior modo di consumare questa verdura che il condirla nella maniera corretta. Come riuscirci? Vediamo insieme due soluzioni che potrebbero fare al caso tuo.

Come trasformare l’insalata nel tuo contorno preferito: ti presento due soluzioni
Prima soluzione:
- 50 g di insalata
- 50 g di rucola
- Una pesca di medie dimensioni
- 50 g di feta
- Sale
- Olio
- Aceto balsamico
Seconda soluzione:
- 50 g di insalata
- 50 g di cetrioli
- 4/5 pomodori datterini
- 50 g di zucca Delica
- 20 g di scaglie di parmigiano
- Sale
- Olio
- Rosmarino
- Pepe
- Aceto balsamico
Come ti trasformo l’insalata in un contorno da leccarsi i baffi
Partiamo subito con la prima soluzione, ideale se devi preparare un piatto completo e nutriente, al quale basterà aggiungere solamente una quota di carboidrati. In una ciotola mescola i tuoi 50 g di insalata con i 50 di rucola, chiaramente dopo averle lavate con accuratezza. Aggiungi una pesca di medie dimensioni, ridotta a tocchetti, e sbriciola 50 g di feta. Condisci con sale, olio di oliva e aceto balsamico, prima mescolando gli ingredienti con le mani, così da sbriciolare al meglio il formaggio, e poi adoperando una forchetta. Il binomio tra la dolcezza della frutta e il sapido del formaggio ti farà strabuzzare gli occhi.

La seconda soluzione, invece, è ideale per dar vita a un contorno che i tuoi ospiti difficilmente dimenticheranno. Parti dalla zucca Delica: ricavane tanti tocchetti, che dovrai condire con olio, sale, aceto balsamico e rosmarino. Falli cuocere in forno ventilato, a 200°, per almeno 20 minuti, mescolando di tanto in tanto (puoi tenere in considerazione la stessa temperatura e lo stesso minutaggio anche per la friggitrice ad aria).

Nel mentre, in una ciotola, unisci le verdure dopo averle lavate: l’insalata, il cetriolo tagliato a rondelle e i pomodorini datterini tagliati a spicchi. Una volta cotta e raffreddata, unisci anche la zucca Delica e condisci il tuo contorno adoperando olio di oliva, sale e aceto balsamico.
Per completare questa preparazione, ideale per le tue ultime cene estive, spolvera la superficie dell’insalatona con scaglie di parmigiano grattugiato, che conferiranno al piatto un tocco di sapore in più. Con tutti questi consigli, e soprattutto con due ricette così semplici da realizzare, ma al contempo così soddisfacenti al gusto, vedrai che l’insalata diventerà il tuo contorno preferito.