Sai quando vuoi stupire gli amici ma senza passare ore ai fornelli? Io ci sono riuscita con degli gnocchi di barbabietola che, ti giuro, hanno fatto furore. Sono partiti come esperimento (ben riuscito) e sono finiti per diventare il piatto della serata.
Sono bastati pochissimi passaggi per portare in tavola un piatto altamente scenografico, particolare e dal gusto molto intenso. Il bello è che non ci ho messo una vita a prepararli: la barbabietola dà quel colore rosso vivo che mette allegria, il sapore resta delicato e un po’ dolciastro, e conditi con panna e funghi hanno preso subito una piega elegante. Tanto che i miei amici, quando li ho portati in tavola, mi hanno riempito di complimenti. Io, che non sono abituata a tutte quelle lodi, ero rossa in viso più degli gnocchi stessi! Mi hanno detto che sembrava un piatto da ristorante gourmet.
Per gli gnocchi
Per il condimento:
Frulla la barbabietola fino a ridurla in crema e strizzala in un canovaccio, deve perdere più acqua possibile. Nel frattempo lessa le patate, sbucciale e schiacciale ancora calde. Unisci la purea di barbabietola ben asciutta, l’uovo, il sale e un po’ di noce moscata. Aggiungi la farina gradualmente: l’impasto deve restare morbido, non duro.
Dividi in filoncini, taglia a tocchetti e, se ti va, rigali con la forchetta. Mettili su un piano infarinato e lasciali asciugare 20–30 minuti. Poi lessali in acqua bollente salata: sono pronti appena salgono in superficie.
In padella scalda l’olio e soffriggi l’aglio, aggiungi i funghi affettati e falli saltare finché non perdono l’acqua. Poi aggiungi sale, pepe e prezzemolo. Versa la panna e lascia cuocere qualche minuto.
Scola gli gnocchi con una schiumarola direttamente in padella, unisci un po’ di acqua di cottura e parmigiano, mescola bene: in un attimo avrai una crema avvolgente.
Questi gnocchi hanno conquistato tutti a cena, tanto che qualcuno mi ha detto che non aveva mai mangiato un piatto così buono fuori da un ristorante. E io, tra risate e guance in fiamme, ho capito che certe volte bastano ingredienti semplici per fare un figurone.
Avevo voglia di una bella parmigiana e per cambiare l'ho preparata bianca con le zucchine…
Cremosi, morbidi, delicati, questi gnocchi al salmone sembrano essere pensati per coccolare e far sentire…
Non so se capita anche a te, ma a me piace curiosare nelle rosticcerie e…
Ci sono ricette che ci spaventano ancor prima di approcciarle. O meglio, che ci fanno…
Mi capita spessissimo di incontrare persone che, al solo pronunciare la parola 'insalata', inorridiscono fino…
Prepariamo questa ricetta strabiliante, facile e super gustosa per concederci una coccola speciale con la…