Non mi andavano i soliti spinaci lessi, così li ho fatti con il risotto ed è venuto fuori un piatto filante e super saporito

Sai quando apri il freezer e ti accorgi che ci sono sempre i soliti cubetti di spinaci che usi come contorno veloce? Ecco, io l’altro giorno ho deciso di provarli in modo diverso e ti assicuro che mi si è aperto un mondo. Ho preparato un risotto che non solo è semplicissimo, ma è anche diventato uno dei miei piatti preferiti da portare in tavola quando ho poco tempo.

risotto agli spinaci
Non mi andavano i soliti spinaci lessi, così li ho fatti con il risotto ed è venuto fuori un piatto filante e super saporito – osteriacontini.it

 

La cosa bella è che non serve nessun ingrediente strano per preparare il risotto agli spinaci: solo riso, spinaci surgelati e quello che di solito abbiamo già in casa. La crema di spinaci rende il risotto cremoso e vellutato, ma la vera magia arriva alla fine, quando nella mantecatura ho aggiunto un ingrediente che ha reso il piatto filante e irresistibile.

Prova anche tu il risotto agli spinaci e non vorrai più farne a meno: prima ti spiego gli ingredienti

  • 340 g di riso per risotti
  • 450 g di spinaci surgelati
  • 200 g di mozzarella
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Sale q.b.

Pochi passaggi e il risotto con spinaci e mozzarella è pronto per essere gustato: il procedimento semplicissimo

Metto gli spinaci surgelati in acqua bollente e li cuocio per una decina di minuti. Poi li scolo, tenendo da parte l’acqua di cottura che userò come brodo, e li frullo fino ad ottenere una crema.

ingredienti per risotto spinaci e mozzarella
Pochi passaggi e il risotto con spinaci e mozzarella è pronto per essere gustato: il procedimento semplicissimo – osteriacontini.it

 

In una padella capiente faccio soffriggere l’aglio con un cucchiaio d’olio, lo tolgo e aggiungo il riso. Lo lascio tostare qualche secondo, poi sfumo con il vino bianco. A questo punto verso poco alla volta la crema di spinaci e qualche mestolo dell’acqua di cottura calda, mescolando e continuando la cottura finché il riso non è al dente.

risotto agli spinaci in un piatto
Il delizioso risotto con spinaci e mozzarella, semplice ma d’effetto – osteriacontini.it

 

Ora arriva la parte più golosa: spengo il fuoco, un altro po’ di olio (ma si può usare anche il burro), il parmigiano e la mozzarella tagliata a cubetti. Giro bene, copro un attimo la pentola e lascio che la mozzarella si sciolga. Se voglio il risotto ancora più cremoso, aggiungo un goccio di brodo caldo.

Ed ecco pronto il mio risotto con spinaci: un piatto che nasce da ingredienti semplici ma che conquista tutti con la sua cremosità e quel tocco filante che fa venire voglia di riprenderne sempre un altro boccone.

Gestione cookie