Cremosi, morbidi, delicati, questi gnocchi al salmone sembrano essere pensati per coccolare e far sentire a casa. Caldi e succulenti, avvolgono come un abbraccio: sono il mio benvenuto speciale alla domenica, giornata di relax e piacevolezze.
Possiamo definire gli gnocchi al salmone come un grande classico della cucina tradizionale del Bel Paese, perché i condimenti cremosi al salmone non fanno che appassionare gli italiani da generazioni, rendendosi protagonisti di ricette con innumerevoli formati di pasta. Nel tempo, non sono mancate delle personalizzazioni che hanno valorizzato questo condimento, incrementandolo o adattandolo ai propri gusti, pur lasciando che mantenesse il suo valore, ossia quello d’essere una specialità di pesce delicata, leggera e fresca. Optiamo oggi per la scelta della ricetta di base, la quale nella sua semplicità sa sempre come stupire.
Per preparare gli gnocchi
Per condirli
Prepariamo gli gnocchi al salmone fatti in casa e lasciamoci travolgere dalla delicatezza e dalla bontà di un piatto genuino e autentico come solo la pasta fresca preparata al momento può essere. In più, godiamoci un primo di mare leggero e gustoso, per portare un pezzo d’estate anche in questo autunno entrante.
Cominciamo proprio con la preparazione degli gnocchi. Mettiamo a cuocere le patate in abbondante acqua bollente per circa mezz’ora a partire da quando l’acqua bolle. Quando saranno pronte, schiacciamole con una forchetta o uno schiacciapatate. Uniamo l’uovo e il sale e mescoliamo tra loro gli ingredienti.
Aggiungiamo la farina e la fecola di patate, amalgamiamo bene per ottenere un panetto morbido. Dividiamolo per comodità in più parti e con le mani allunghiamo ciascuna di esse formando dei serpentelli su un piano da lavoro leggermente infarinato. Usiamo un coltello per tagliare ciascun serpentello in tanti gnocchi diversi. Man mano, sistemiamoli su un vassoio infarinato per evitare che si attacchino.
Provvediamo ora al condimento: in una padella facciamo soffriggere lo scalogno tagliato a pezzetti con uno spicchio d’aglio e un filo di olio. Uniamo anche il salmone tritato, aggiustiamolo di sale e lasciamolo saltare per 3 minuti. Versiamo il formaggio spalmabile e mescoliamo per un minuto. Spegniamo la fiamma e uniamo la scorza del mezzo limone. Quando gli gnocchi saranno cotti in abbondante acqua salata, scoliamoli nella padella con il condimento e mescoliamoli a fuoco spento per amalgamare bene. Serviamoli ancora caldi e lanciamoci alla scoperta della bontà di questa ricetta semplice ma dal grande potenziale.
I cavoletti di Bruxelles al forno con pancetta sono un contorno semplice ma ricco di…
Le cipolle rosse caramellate sono un piccolo lusso in cucina: trasformano le cipolle da un…
Questa è la mia idea di oggi: pasta con crema di carote, arancia e zenzero.…
Sai quando ti viene un’idea all’improvviso? È quello che mi è successo qualche giorno fa.…
Sai quando apri il freezer e ti accorgi che ci sono sempre i soliti cubetti…
Sai quando vuoi stupire gli amici ma senza passare ore ai fornelli? Io ci sono…