Prepariamo questa ricetta strabiliante, facile e super gustosa per concederci una coccola speciale con la torta di biscotti tipo pavesini, soffice e leggera. Semplice e buonissimo questo dolce piace proprio a tutti, grandi e piccini ed è perfetto per ogni occasione. La preparate in un attimo ed è subito festa e poi la potete personalizzare variandola con altri ingredienti sfiziosi. Si può arricchire con la frutta o con il cioccolato e in tutti i casi sarà un vero successo.
I biscotti tipo pavesini sono tra i miei preferiti, sottili e leggeri si prestano per una serie infinita di preparazioni dolci e leggere, sono così versatili che potete accompagnarli con molti ingredienti e la combinazione risulterà sempre vincente. Questo dolce non ha bisogno di cottura ma di riposare qualche ora in frigorifero per compattarsi per essere superlativo, fresco e leggero. Pronti dunque per preparare questa autentica bontà da far assaggiare a tutti i vostri amici.

Ingredienti per preparare una strepitosa torta di biscotti pavesini nella versione più semplice e deliziosa, piacerà a tutti
- 250 g di biscotti tipo pavesini
- 500 g di mascarpone
- 200 ml di panna fresca
- 100 g di zucchero a velo
- 2 tazzine di caffè o di latte
- cacao amaro in polvere
Procedimento per assemblare la torta di pavesini, superlativa e golosa, da mangiare in un sol boccone
La torta di biscotti pavesini è facilissima da preparare e il risultato strabiliante è sempre garantito, una certezza per avere un ottimo dessert per una festa o una cena in famiglia. I bambini la adoreranno e i grandi pure. Pochi ingredienti per realizzare un dolce semplice ma dall’effetto wow, una piccola chicca da mangiare con gli amici anche per un picnic o una merenda informale. Siamo pronti per cominciare questa ricetta facile e veloce, dal successo assicurato.

Per iniziare concentriamoci sulla preparazione della crema montando prima la panna liquida fredda da frigo in modo che risulti morbida e vellutata. Prendiamo un’altra ciotola capiente e uniamo il mascarpone con lo zucchero lavorandolo per bene con le fruste elettriche in modo che diventi un composto liscio ed omogeneo. Aggiungiamo la panna montata delicatamente mescolando con una spatola dall’alto verso il basso per evitare che si smonti il composto.

Prendiamo ora i biscotti tipo pavesini e inzuppiamoli uno a uno nel caffè o nel latte e disponiamoli in un primo strato in una pirofila una accanto all’altro. Versiamo ora uno strato di crema di panna e mascarpone livellandolo con una spatola e proseguiamo formando strati alterni sino all’ultimo di biscotti. E infine decoriamo con una spolverata abbondante di cacao amaro in polvere, ma potete anche usare delle scaglie di cioccolato fondente a piacere.
Ora dobbiamo mettere la pirofila in frigorifero a compattare per ameno 4 ore ma il consiglio è di lasciarla tutta la notte in modo che tutti i sapori si amalgamino insieme in un’esplosione di sapore e golosità. Una volta trascorso il tempo la vostra meravigliosa torta di pavesini è pronta per essere gustata con gli amici. Per una versione più fresca e leggera potete usare la frutta per arricchire la crema oppure sciogliere del cioccolato fondente e rendere la crema cupe cioccolatosa. Provare per credere!