I cavoletti di Bruxelles al forno con pancetta sono un contorno semplice ma ricco di gusto, perfetto per accompagnare sia piatti di carne che portate più leggere. La dolcezza naturale dei cavoletti si sposa benissimo con la sapidità della pancetta, creando un equilibrio di sapori che conquista anche chi solitamente non ama troppo questa verdura. Anche io non avrei mai pensato mi potessero piacere, ma fatti così hanno il loro perché.
Cotti al forno, i cavoletti diventano teneri all’interno e leggermente croccanti all’esterno, mentre la pancetta si scioglie sprigionando il suo profumo irresistibile. Una ricetta facile, che richiede pochi ingredienti e regala un risultato sfizioso e appagante, ideale sia per un pranzo in famiglia che per una cena con ospiti. Quindi, seguite la mia ricetta che vi riporto nel dettaglio qui di seguito.
Iniziamo la nostra preparazione dall’ingrediente fondamentale, ovviamente. Quindi, pulisci i cavoletti di Bruxelles eliminando le foglie esterne rovinate e tagliando la base, sciacquali sotto acqua corrente e asciugali bene. Taglia i cavoletti a metà per favorire una cottura uniforme.
Poi, prendi una ciotola capiente, metti i cavoletti e condiscili con olio, sale e pepe, mescolando bene. Gli ingredienti devono amalgamarsi per bene e spesso questo passaggio viene sottovalutato.
A questo punto, disponili su una teglia rivestita di carta forno con la parte tagliata rivolta verso il basso. Aggiungi la pancetta a cubetti distribuendola uniformemente. Fino a qui niente di così difficile, vero?
È il momento della cottura: cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 25–30 minuti, girando a metà cottura, fino a quando i cavoletti saranno dorati e la pancetta croccante. Ti ricordo che ogni forno è diverso, quindi, i minuti potrebbero variare. L’importante è tenere sempre sotto controllo.
Se vuoi un tocco extra, negli ultimi 5 minuti spolvera con parmigiano grattugiato e lascia gratinare. Detto questo, ti consiglio di servirli immediatamente, quando il tutto è ancora bello croccante. In realtà, si potrebbero conservare in frigorifero per un giorno, ma perderebbero tutta la loro croccantezza e il loro sapore.
Quindi, provate questa super ricetta, pochissimi ingredienti, niente di complicato, ma un risultato sorprendente. Ci sono molte persone che non amano i cavoletti di Bruxelles, ma se fatti così nessuno potrà resistere.
È uno dei dilemmi contro cui mi scontro più di frequente: mi impegno tantissimo per…
Io i broccoli li adoro. Li preparo in mille modi diversi: al forno, in padella,…
Ultimamente, con le giornate più fresche, sto cucinando tantissimo al forno: lasagne, patate arrosto, dolci……
C’è un trucco semplice, naturale ed economico che sta conquistando chiunque voglia una cucina più…
La torta fredda allo yogurt con frutti di bosco è un dolce fresco e leggero,…
Amica mia, da quando ho scoperto questi trucchetti la mia vita è cambiata sul serio.…