Quando la voglia di sapori nuovi incontra la semplicità: il plumcake salato agli spinaci soffice, filante e irresistibile

Sai quando ti viene un’idea all’improvviso? È quello che mi è successo qualche giorno fa. Avevo appena comprato uno stampo da plumcake nuovo di zecca e volevo assolutamente provarlo. Solo che non avevo voglia della solita ricetta dolce, così ho pensato: perché non farlo salato, usando quello che avevo già in casa? Ho aperto il frigo, ho visto gli spinaci e un pezzetto di provola, e lì è nato il mio plumcake salato agli spinaci.

plumcake spinaci
Quando la voglia di sapori nuovi incontra la semplicità: il plumcake salato agli spinaci soffice, filante e irresistibile – osteriacontini.it

 

Ti giuro, è venuto fuori un rustico spettacolare: soffice, profumato e con quella nota filante che ti fa venire subito l’acquolina in bocca. L’ho portato a tavola al posto del pane, per accompagnare un secondo, ed è sparito in un attimo. Credo sia una di quelle ricette “furbe” che puoi adattare a mille occasioni, dalla cena in famiglia al picnic fuori porta.

I semplicissimi ingredienti che ti servono per preparare il morbidissimo plumcake agli spinaci

  • 1/2 kg di spinaci freschi
  • 300 g di farina 00
  • 3 uova
  • 100 g di provola (puoi anche usare mozzarella o scamorza)
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 100 ml di latte
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 bustina di lievito in polvere per torte salate
  • Sale q.b.

Pochi passaggi e il plumcake agli spinaci è pronto per essere gustato: il facilissimo procedimento

Ho lessato gli spinaci in acqua bollente e salata per pochi minuti, giusto il tempo di farli appassire. Poi li ho strizzati benissimo, perché se rilasciano acqua rovinano l’impasto.

Nel frattempo ho sbattuto uova, latte e olio in una ciotola, ho aggiunto la farina con il lievito e il parmigiano, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Alla fine ho incorporato gli spinaci e la provola a pezzetti, lasciandone un po’ da parte per decorare la superficie.

spinaci freschi
Pochi passaggi e il plumcake agli spinaci è pronto per essere gustato: il facilissimo procedimento – osteriacontini.it

 

Ho versato l’impasto nello stampo rivestito di carta forno, l’ho livellato bene e ci ho distribuito sopra gli spinaci tenuti da parte. Poi dritto in forno caldo a 180°C statico per circa 50 minuti. Ho controllato con lo stecchino ed era perfettamente cotto, dorato sopra e soffice dentro.

Se vuoi puoi sostituire la provola con altri formaggi filanti, oppure arricchire l’impasto con cubetti di prosciutto, altri salumi o zucchine grattugiate.

plumcake spinaci filante
Il plumcake agli spinaci con il cuore filante – osteriacontini.it

 

È il classico “svuota frigo” che non delude mai. La cosa bella è che il giorno dopo è ancora buonissimo, anzi quasi più saporito, quindi puoi prepararlo in anticipo e portarlo con te per una gita.

Alla fine, da un semplice stampo nuovo è nata una ricetta che rifarò spesso. Non il solito plumcake, ma una versione rustica che ha conquistato tutti a tavola.

Gestione cookie