La torta fredda allo yogurt con frutti di bosco è un dolce fresco e leggero, ideale per l’estate o per concludere un pranzo in modo elegante senza appesantire. Non richiede cottura, si prepara in anticipo e conquista con la sua consistenza cremosa e la freschezza della frutta.
Il contrasto tra la base croccante di biscotti, la morbida crema allo yogurt e il tocco acidulo e colorato dei frutti di bosco rende questa torta perfetta per ogni occasione. Possiamo proporla alle cene con amici, ad una merenda speciale o in altre occasioni. Facile, versatile e molto bella da vedere, il che non guasta di certo. È un dolce che mette tutti d’accordo, quindi, vi consiglio di provarlo il prima possibile.
Base:
Crema:
Decorazione:
Iniziamo dalla base. Per prepararla dobbiamo semplicemente tritare finemente i biscotti e mescolarli con il burro fuso. Versiamo questo composto nello stampo, aiutiamoci con un cucchiaio per compattare bene e mettiamo in frigorifero per almeno 30 minuti.
Adesso creiamo la nostra crema. Quindi, mettiamo i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo, montiamo la panna con lo zucchero a velo. Scaldiamo 2 cucchiai di yogurt in un pentolino e sciogliamo dentro la gelatina strizzata.
Non è ancora finita. Aggiungiamo questo composto al resto dello yogurt e poi incorporiamo delicatamente la panna montata. Niente di complicato, basta solo seguire i passaggi passo passo.
È il momento di assemblare la torta. Versiamo la crema allo yogurt sulla base di biscotti, livelliamo con una spatola e lasciamo rassodare di nuovo in frigorifero per almeno 4 ore. Ma ancora non siamo arrivati alla fine della preparazione. Dobbiamo ancora decorare.
Questa è la parte che preferisco: la decorazione. Io faccio così, mescolo i frutti di bosco (lamponi, more o quelli che ho a disposizione) con lo zucchero e poi li metto sulla superficie della torta. Qualche fogliolina di menta la rende veramente perfetta da presentare agli ospiti.
Secondo me è una preparazione che può mettere d’accordo tutti, sia sulla bellezza con la quale si presenta che sul gusto. Non vi rimane davvero che provare approfittando ancora della coda dell’estate.
Amica mia, da quando ho scoperto questi trucchetti la mia vita è cambiata sul serio.…
Il mio risotto gamberi e zafferano può far perdere la testa, agite con cautela. Se…
Il pollo rientra indubbiamente tra gli ingredienti base di un gran numero di ricette della…
Sai quando ti viene quell’idea improvvisa che sembra perfetta? È quello che mi è successo…
Questa non è una torta qualunque, ma un dolce che porta con sé un ricordo…
I cavoletti di Bruxelles al forno con pancetta sono un contorno semplice ma ricco di…