Se+lo+vuoi+conquistare%2C+proponi+una+cenetta+a+casa+e+servi+questo+risotto+gamberi+e+zafferano%3A+farai+centro
osteriacontiniit
/2025/09/10/se-lo-vuoi-conquistare-proponi-una-cenetta-a-casa-e-servi-questo-risotto-gamberi-e-zafferano-farai-centro/amp/
Food

Se lo vuoi conquistare, proponi una cenetta a casa e servi questo risotto gamberi e zafferano: farai centro

Il mio risotto gamberi e zafferano può far perdere la testa, agite con cautela. Se desideri conquistare qualcuno partendo dal palato, questo è il piatto giusto: elegante e raffinato, dai toni delicati sia in fatto di colori che di sapori, una ricetta scenografica e deliziosa a cui proprio non si può resistere. 

Per preparare il risotto gamberi e zafferano creeremo una bisque con i fiocchi che farà leccare i baffi a chiunque. L’equilibrio degli ingredienti di questa ricetta renderà indimenticabile il pasto che sceglieremo per servirlo, che sia esso un pranzo domenicale o una cenetta in cui lasciare il segno. Prepariamo insieme il piatto speciale che renderà giustizia ad ogni ricorrenza importante.

Risotto gamberi e zafferano (Osteriacontini.it)

 

Risotto gamberi e zafferano, il primo piatto che può far perdere la testa

Per preparare il risotto

  • 320 g di riso carnaroli
  • 16 gamberi rossi medi
  • 0,2 g di zafferano in pistilli
  • 1 cipolla piccina
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 50 g di burro
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pepe q.b.
  • sale fino q.b.
  • erba cipollina fresca q.b. per servire

Per la bisque 

  • 1 cipollla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • mezzo bicchiere di brandy
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1,5 l di acqua fredda
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale fino q.b.

Per marinare i gamberi

  • scorza grattugiata di 1 lime
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pepe bianco q.b.
  • sale fino q.b.

Non perdiamoci in chiacchiere, prepariamo un risotto gamberi e zafferano che sarà memorabile

Un buon piatto può fare la differenza. Servire questo risotto gamberi e zafferano significa scegliere di fare centro e garantirsi un grande successo: cominciamo la preparazione dedicandoci alla bisque. Puliamo i gamberi togliendo la testa, il carapace e il budello. Mettiamo teste e carapaci in una ciotola a parte. Invece, in una casseruola, mettiamo a scaldare un filo di olio, aggiungiamo la carota, la cipolla e la costa di sedano tagliati a pezzi. Rosoliamo per qualche istante mantenendo alta la fiamma.

Preparo un risotto gamberi e zafferano che stupirà dal primo assaggio (Osteriacontini.it)

 

In pentola uniamo anche le teste e i carapaci dei gamberi, lasciamoli tostare per 2 minuti senza abbassare il fuoco. Aggiungiamo il concentrato di pomodoro e mescoliamo, sfumiamo con il brandy e lasciamolo evaporare. Facciamo lo stesso con il bicchiere di vino. Versiamo l’acqua fredda e cuociamo il tutto per 30 minuti.

Delicato e raffinato, il risotto gamberi e zafferano fa centro (Osteriacontini.it)

 

Ora passiamo alla marinatura dei gamberi: facciamoli a pezzetti in una ciotola e aggiungiamogli la scorza del lime grattugiato. Uniamo l’olio, il sale e il pepe bianco, poi mescoliamo tra loro gli ingredienti. Nel frattempo, torniamo alla bisque e filtriamola. In un tegame, scaldiamo un filo di olio, aggiungiamo la cipolla tritata finemente e lasciamo stufare per 2 minuti. Versiamo il riso, saliamolo e lasciamolo tostare per qualche minuto. Sfumiamo anch’esso con un bicchiere di vino bianco, poi facciamo evaporare la parte alcolica. Uniamo qualche cucchiaio di bisque e cuociamo il riso senza mescolare fino a metà cottura a fiamma bassa.

All’interno di una ciotolina, mescoliamo i pistilli di zafferano con un mestolo di bisque, poi uniamola al risotto a metà cottura. Termiamo di cuocere aggiungendo altra bisque se necessario. Alla fine, il risotto dovrà averla assorbita e possiamo mantecarlo con burro e formaggio grattugiato. Copriamolo con il coperchio per un minuto, poi mescoliamo energicamente. Eccolo pronto per essere impiattato: serviamolo sistemando sulla superficie i gamberi marinati.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Non il solito noiosissimo pollo: io lo preparo alla paprika e basta solo il profumo a convincere tutti

Il pollo rientra indubbiamente tra gli ingredienti base di un gran numero di ricette della…

2 ore ago

Ho cucinato gli gnocchi di patate viola per la mia migliore amica che ama questo colore: con la salsa ai 4 formaggi mi ha chiesto subito il bis

Sai quando ti viene quell’idea improvvisa che sembra perfetta? È quello che mi è successo…

9 ore ago

Mia cugina ha trovato nel ricettario della zia la ricetta della torta alle noci: un morso e mi ha catapultato a quando avevo 7 anni

Questa non è una torta qualunque, ma un dolce che porta con sé un ricordo…

12 ore ago

Non avrei mai pensato che i cavoletti di Bruxelles fossero così buoni: li preparo al forno con la pancetta

I cavoletti di Bruxelles al forno con pancetta sono un contorno semplice ma ricco di…

16 ore ago

Il condimento segreto che dà gusto a tutto: proviamo le cipolle rosse caramellate

Le cipolle rosse caramellate sono un piccolo lusso in cucina: trasformano le cipolle da un…

20 ore ago

Oggi prepariamo insieme un primo piatto leggero e colorato: adorerai questa pasta con crema di carote, arancia e zenzero

Questa è la mia idea di oggi: pasta con crema di carote, arancia e zenzero.…

1 giorno ago