Da quando l’ho provata è diventata la mia crostata preferita. La crostata con crema pasticcera e pesche è un dolce elegante, fresco e perfetto per l’estate. Un guscio friabile di pasta frolla accoglie una morbida crema profumata alla vaniglia e tante fettine di pesche disposte a raggiera. Un dolce semplice ma d’effetto, ideale per concludere un pranzo o una cena, oppure da servire per una merenda golosa.

Può essere preparata sia con pesche fresche, per un gusto più naturale e succoso, sia con quelle sciroppate, per una versione più veloce, ma comunque buonissima. La crema pasticcera fatta in casa esalta la dolcezza del frutto e la consiglio, anche perché non è difficile da realizzare. Ma ecco qui di seguito la lista degli ingredienti e il procedimento necessario.
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 300 g di farina 00
- 150 g di burro freddo
- 130 g di zucchero
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- scorza grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale
Crema:
- 500 ml di latte intero
- 120 g di zucchero
- 4 tuorli
- 40 g di amido di mais (o farina 00)
- 1 bacca di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto
La crostata con crema pasticcera e pesche è la mia preferita ed ecco come la preparo
Iniziamo la ricetta dalla preparazione della pasta frolla. In una ciotola capiente uniamo la farina e il burro a pezzetti. Lavoriamo con le dita fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungiamo lo zucchero, le uova, la scorza di limone e il pizzico di sale. Impastiamo velocemente fino a ottenere un panetto liscio. Avvolgiamolo nella pellicola e lasciamo riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Poi, prepariamo la crema pasticcera. Scaldiamo il latte con la vaniglia. In una ciotola, sbattiamo i tuorli con lo zucchero, poi aggiungiamo l’amido. Versiamo il latte caldo a filo, mescoliamo bene e rimettiamo tutto sul fuoco, mescolando finché la crema si addensa. Lasciamo raffreddare coperta da pellicola a contatto.
È il momento di stendere la pasta frolla su un piano infarinato e rivestiamo uno stampo da crostata imburrato e infarinato (24-26 cm). Bucherelliamo il fondo con una forchetta, copriamo con carta forno. Dobbiamo cuocere a 180°C per 20 minuti.

Poi, una volta che il guscio è freddo, riempiamolo con la crema pasticciera livellandola bene. Disponiamo sopra le fettine di pesca a raggiera (se fresche, meglio sbollentarle 1 minuto o spennellarle con succo di limone).
Un piccolo consiglio: se vuoi, spennella le pesche con gelatina per dolci per un effetto lucido e professionale. Ma ad ogni modo, dobbiamo lasciare riposare in frigo almeno 1 ora prima di servire.