Insegnatemi a resistere a questo strepitoso contorno autunnale: metto al forno zucca e patate e non capisco più niente

Questa è una di quelle ricette che parla da sé: la guardi e tutto in lei evoca l’autunno. Le tonalità, le sfumature, gli ingredienti, il sapore, il profumo. Ecco perché proprio non riesco a resistere a un’abbondante porzione di zucca e patate al forno. Quando si avvicina questo periodo dell’anno, non posso far altro che affilare i miei coltelli e prepararmi al grande taglio.

Il piatto zucca e patate al forno nasce come contorno arricchito: non le solite patate ma un’accoppiata vincente dal sapore tutto autunnale. Abbiniamo la zucca e mettiamo la teglia ad insaporire in forno. Ma attenzione, rischiate di cadere nella mia stessa tentazione: una volta assaggiata questa ricetta di per sé molto povera, semplice e veloce, non se ne fa più a meno. Altro che contorno e contorno! Mi mangio una teglia da sola e diventa il mio piatto unico saziante e soddisfacente in questi pranzi: me ne porto una porzione persino a lavoro per la pausa pranzo.

patate zucca al forno
Esiste un piatto più autunnale delle patate con zucca al forno? (Osteriacontini.it)

 

Una teglia calda di patate e zucca al forno ed ecco che l’autunno cade sulla nostra tavola

  • 500 g di zucca
  • 500 g di patate
  • rosmarino q.b.
  • olio di oliva q.b.
  • pepe q.b.
  • sale fino q.b.

Mi porto una teglia di patate e zucca anche a lavoro: persino riscaldate hanno il loro perché

Per la preparazione della mia irresistibile teglia di patate e zucca, comincio col tagliare a metà la zucca, eliminando semi e filamenti, Ancora, la taglio a fette e da ciascuna elimino la buccia. Riduco le fette in pezzi grossolani non troppo piccoli, tenendo conto del fatto che in fase di cottura perderanno molto del loro volume.

patate zucca al forno
Patate e zucca al forno, il mio contorno autunnale preferito (Osteriacontini.it)

 

Sbuccio anche le patate e le taglio a pezzi sempre piuttosto grandi. Ripongo tutto su una teglia già foderata con carta da forno. Aggiungo olio di oliva, pepe e rosmarino, poi cuocio in forno statico preriscaldato a 200°C per 30 minuti, altrimenti in forno ventilato a 190°C sempre per mezz’ora di tempo. Quando la cottura sarà terminata, le verdure saranno saporite, dorate e croccanti al punto giusto.

patate zucca al forno
Prendo la zucca e ci faccio un contorno al forno con le patate che soddisfa dal primo boccone (Osteriacontini.it)

 

Addirittura, possiamo pensare di arricchire la ricetta aggiungendo la cipolla agli ingredienti di base o pensando a un mix di spezie o erbe aromatiche da abbinare. Ne risulterà un piatto ancora più saporito, con un retrogusto quasi esotico.

Serviamo il tutto ancora caldo e non disperiamo se dovesse trascorrere del tempo e il piatto si raffredda. Anche a temperatura ambiente o riscaldato sa dare il meglio di sé, senza perdere affatto tutto il suo gusto. Abbiniamo la ricetta a un secondo piatto di carne o a un piatto vegetariano. Prendiamo in considerazione anche l’accoppiata con un buon piatto di uova e formaggi misti, per un risultato rustico che esalta la cucina più semplice, quella casalinga e autentica.

Gestione cookie