Oggi+ti+propongo+questa+vellutata+di+patate+avvolgente%3A+%C3%A8+morbidissima+e+squisita+e+lo+%C3%A8+ancora+di+pi%C3%B9+gustata+con+i+crostini+inzuppati
osteriacontiniit
/2025/09/14/oggi-ti-propongo-questa-vellutata-di-patate-avvolgente-e-morbidissima-e-squisita-e-lo-e-ancora-di-piu-gustata-con-i-crostini-inzuppati/amp/
Food

Oggi ti propongo questa vellutata di patate avvolgente: è morbidissima e squisita e lo è ancora di più gustata con i crostini inzuppati

Questa vellutata di patate è davvero spettacolare: il suo sapore ti travolgerà e la sua morbida consistenza coccolerà il tuo palato. Scopri come realizzarla passo passo: si tratta di una ricetta facilissima, super buona e perfetta in vista dell’autunno.  

Vellutata morbida – (osteriacontini.it)

 

Il countdown all’arrivo dell’autunno è partito, portando con sé un certo freschetto, che ci fa dire addio al caldo estivo. Non potrei essere più contenta: adoro la stagione autunnale con le sfumature arancioni e rosse, la sua atmosfera suggestiva e il suo mood fatto di tazze fumanti, copertina, castagne e seratine passate a casa. Se l’estate è sicuramente ricca di vantaggi, l’autunno ne ha altrettanti e per questo lo sto sognando e non vedo l’ora di immergermi nelle sue giornate. Per prepararmi all’arrivo dell’autunno sto già pensando a quali ricettine cucinare: tra queste ho testato una vellutata di patate buonissima e nutriente. Avvolgente e morbida, il suo sapore è davvero squisito, tanto che non ne posso più fare a meno già ora. Grazie a questo primo gustoso riesco a far mangiare le verdure a tutta la famiglia: la sua ricetta non è solo è squisita, ma è anche super semplice da cucinare. Per renderla ancora più buona ho provato a creare dei crostini home made, inzuppandoli al suo interno: non puoi capire quanto il risultato sia stato buono. Se ti ho incuriosito e anche tu vuoi lasciarti avvolgere dal sapore travolgente di questa vellutata non ti resta che provarla tu stesso con le tue mani. Scopri passo passo come realizzarla.

Vellutata dal sapore squisito e la consistenza avvolgente

  • 200 g zucca
  • 1 zucchina
  • 3 patate
  • mezza cipolla
  • olio di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • parmigiano q.b.
  • pane a tocchetti q.b.

La ricetta per questa deliziosa vellutata è facile, veloce e dà un sacco di soddisfazione

Preparare questa vellutata golosa è davvero facile. Si parte facendo rosolare la cipolla tritata in una pentola per poi aggiungere le patate, la zucca e le zucchine tagliate a tocchetti, lasciando cuocere il tutto per qualche minuto.

Patate – (osteriacontini.it)

 

Intanto, si fa bollire dell’acqua per poi versare al suo interno le verdure rosolate in padella fin tanto che tutta l’acqua sarà evaporata e queste saranno diventate cremose. A questo punto ci si dota di un minipimer inserendo le verdure all’interno per ridurle totalmente in poltiglia. È il momento di preparare i crostini: basta tagliare il pane a tocchetti per poi aggiungere olio e sale e cuocerli in forno per 8 minuti.

Crostini – (osteriacontini.it)

 

Ecco che la vellutata può essere servita, aggiungendo sulla sua superficie un filo d’olio, i crostini di pane e una spolverata di parmigiano. Mi raccomando gustatela calda, visto che è molto più avvolgente e buona: perfetta sia a pranzo, che a cena, per renderla ancora più saziante può essere anche accompagnata a piacere da del formaggio morbido, come ad esempio lo stracchino o il caprino.

Virginia Grozio

Recent Posts

Praline di castagne e cioccolato: questi bon bon dal sapore autunnale conquisteranno tutti

Scopri come preparare queste golosissime praline di castagne e cioccolato: si tratta di bon bon…

3 settimane ago

Non ne ero convinta, ma adesso queste polpette di ceci e sesamo sono il mio salva-cena sano e croccante

Le polpette di ceci e semi di sesamo sono una variante sana, leggera e sfiziosa…

3 settimane ago

Quando ho voglia di dolce in 5 minuti, preparo questa mug cake al cacao strepitosa

Quando hai voglia di un dolce, ma poco tempo e zero voglia di sporcare la…

3 settimane ago

Insegnatemi a resistere a questo strepitoso contorno autunnale: metto al forno zucca e patate e non capisco più niente

Questa è una di quelle ricette che parla da sé: la guardi e tutto in…

3 settimane ago

Hai voglia di crostata, ma non sai quale fare? Ecco la versione con crema pasticcera e pesche, la mia preferita!

Da quando l'ho provata è diventata la mia crostata preferita. La crostata con crema pasticcera…

4 settimane ago